Come richiedere il bonus di 250 euro?
Come richiedere il Bonus Madri Lavoratrici da 250 Euro
Il Bonus Madri Lavoratrici, un’agevolazione economica istituita dal Governo italiano, è un contributo di 250 euro destinato a sostenere le donne lavoratrici che hanno partorito o adottato un figlio nel 2023. Ecco una guida passo passo su come richiedere il bonus:
1. Informare il datore di lavoro
Le madri lavoratrici devono informare il proprio datore di lavoro della loro richiesta del Bonus Madri Lavoratrici. È importante che tale comunicazione avvenga entro il 31 dicembre 2023.
2. Inoltro della domanda all’INPS
Il datore di lavoro inoltrerà la domanda all’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. L’INPS valuterà la richiesta e, se approvata, avvierà la procedura di erogazione del bonus.
3. Requisiti di ammissibilità
Per avere diritto al Bonus Madri Lavoratrici, le richiedenti devono soddisfare i seguenti requisiti:
- Essere iscritte all’INPS
- Aver dato alla luce o adottato un figlio nel 2023
- Lavorare come dipendente o autonoma
- Avere un reddito annuo lordo non superiore a 35.000 euro nel 2022
4. Erogazione del bonus
Una volta approvata la domanda, l’INPS erogherà il Bonus Madri Lavoratrici direttamente sul conto corrente bancario o postale indicato dalla richiedente. Il pagamento verrà effettuato in un’unica soluzione.
5. Termini e scadenze
- La scadenza per presentare la richiesta del Bonus Madri Lavoratrici è il 31 dicembre 2023.
- L’INPS ha 120 giorni di tempo per elaborare la domanda.
Importante:
- Il Bonus Madri Lavoratrici è esentasse e non concorre alla formazione del reddito imponibile.
- Il bonus può essere richiesto per ciascun figlio nato o adottato nel 2023, fino a un massimo di due figli.
- Per maggiori informazioni o assistenza nella richiesta, è possibile contattare l’INPS al numero verde 803 164 o visitare il sito web dell’Istituto.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.