Quanto costa il vino più pregiato del mondo?

8 visite
Unasta Sothebys ha registrato la vendita di una bottiglia di Romanée-Conti Domaine de la Romanée-Conti del 2000 per 357.000 euro, stabilendo un nuovo prezzo record per una singola bottiglia di vino. Questo prestigioso Bourgogne rappresenta attualmente il vino più costoso al mondo.
Commenti 0 mi piace

Il vino più costoso al mondo: una bottiglia da record

Il mondo del vino è costellato da bottiglie di eccezionale valore e prestigio, ma una in particolare ha recentemente stabilito un nuovo primato: il Romanée-Conti Domaine de la Romanée-Conti del 2000.

All’asta di Sotheby’s, una bottiglia di questo ambito Borgogna ha raggiunto l’incredibile cifra di 357.000 euro, posizionandosi come il vino più costoso venduto al mondo. Questa vendita segna un traguardo storico nel mercato vinicolo, sottolineando l’esclusività e il valore intrinseco di questo vino leggendario.

Il Domaine Romanée-Conti: una storia di eccellenza

Il Domaine Romanée-Conti, situato nel cuore delle storiche colline della Côte de Nuits, è rinomato per produrre vini di qualità impareggiabile. La sua storia risale al 1232, quando i monaci dell’abbazia di Saint-Vivant fondarono i vigneti che diventeranno in seguito il nucleo del domaine.

Nel corso dei secoli, il Domaine Romanée-Conti è stato posseduto da una successione di proprietari illustri, tra cui il principe Louis-François de Conti, che gli ha dato il nome attuale nel 1760. Nel 1942, il domaine è stato acquistato dalla famiglia de Villaine, che da allora ha continuato la sua tradizione di eccezionale viticoltura.

L’annata 2000: un’eccellenza riconosciuta

L’annata 2000 è considerata una delle migliori nella storia del Domaine Romanée-Conti. Le condizioni climatiche ideali durante la stagione di crescita hanno prodotto uve dai tannini setosi, dai sapori profondi e dalla complessità aromatica senza pari.

Il vino risultante è un capolavoro enologico, caratterizzato da aromi intensi di frutta rossa e nera, sentori di spezie e un palato vellutato con una lunghezza eccezionale. La sua longevità è stimata in decenni, rendendolo un investimento prezioso per i collezionisti di vino.

Prezzo record: un riflesso della rarità e dell’unicità

Il prezzo record pagato per una bottiglia di Romanée-Conti del 2000 è una testimonianza della sua rarità e unicità. Solo poche centinaia di bottiglie di questo vino eccezionale vengono prodotte ogni anno, e la domanda supera di gran lunga l’offerta.

Gli acquirenti che hanno sborsato questa cifra esorbitante non solo stanno investendo in un vino straordinario, ma stanno anche acquisendo un pezzo di storia vinicola. La bottiglia diventerà senza dubbio un cimelio prezioso per i futuri proprietari e ammiratori.

Conclusione

La vendita di una bottiglia di Romanée-Conti Domaine de la Romanée-Conti del 2000 per 357.000 euro ha stabilito un nuovo capitolo nella storia del vino. Questo prezzo record è un riflesso della qualità impareggiabile di questo vino leggendario, della sua rarità e del suo status come investimento prezioso. Per i collezionisti e gli intenditori di vino, questa bottiglia rappresenta l’apice del desiderio e un simbolo del lusso e dell’esclusività.