Quanto deve essere l'ISEE per avere diritto al bonus luce e gas?

26 visite
Il bonus luce e gas è riconosciuto a chi ha ISEE inferiore a 9.530 euro. Si ottiene come sconto in bolletta.
Commenti 0 mi piace

Bonus Luce e Gas: Guida per l’ISEE

Il bonus luce e gas è una misura governativa volta ad aiutare le famiglie a basso reddito a far fronte all’aumento dei costi energetici. Questo bonus viene riconosciuto a coloro che hanno un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) inferiore a una soglia specificata.

Quanto deve essere basso l’ISEE per avere diritto al Bonus Luce e Gas?

Per avere diritto al bonus luce e gas, l’ISEE del nucleo familiare deve essere inferiore a 9.530 euro. Questo limite è stato stabilito dal Decreto Legge n. 23/2020, noto come “Decreto Ristori”.

Come ottenere il bonus

Il bonus luce e gas viene erogato automaticamente a coloro che soddisfano i requisiti di reddito. Il bonus viene applicato direttamente sulla bolletta dell’energia, sotto forma di sconto. La somma dello sconto varia a seconda del consumo di energia e del numero di componenti del nucleo familiare.

Come calcolare l’ISEE

L’ISEE può essere calcolato accedendo al sito web dell’INPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale) o rivolgendosi a un CAF (Centro di Assistenza Fiscale). Sono necessarie le seguenti informazioni:

  • Redditi di tutti i componenti del nucleo familiare
  • Patrimonio mobiliare e immobiliare
  • Spese sostenute per il pagamento degli affitti o dei mutui
  • Componenti del nucleo familiare (numero e età)

Attenzione alle frodi

È importante notare che ci sono state segnalazioni di truffe legate al bonus luce e gas. Alcuni truffatori contattano le persone via e-mail o telefono, affermando di poter ottenere il bonus per loro dietro pagamento di una commissione. Si tratta di frodi e non devono essere prese in considerazione. Il bonus luce e gas viene erogato automaticamente e gratuitamente.

In caso di dubbi o domande, è consigliabile contattare l’INPS o il proprio fornitore di energia.