Quanto guadagna Amazon su una vendita?

3 visite

Amazon incassa una commissione su ogni vendita effettuata tramite la sua piattaforma. Tale percentuale, variabile a seconda della categoria merceologica, oscilla generalmente tra l8% e il 15% del prezzo di vendita di ciascun articolo.

Commenti 0 mi piace

L’ingranaggio invisibile: quanto guadagna davvero Amazon su ogni vendita?

La percezione pubblica di Amazon è spesso quella di un gigante inarrestabile, un colosso che domina il commercio online. Ma dietro l’apparente semplicità di un click di acquisto, si cela una complessa rete di costi e ricavi, e la domanda “quanto guadagna Amazon su una singola vendita?” è più sfaccettata di quanto si possa immaginare.

La risposta immediata, quella che si avvicina alla realtà per la maggior parte dei prodotti venduti sulla piattaforma, è che Amazon incassa una commissione che oscilla, in media, tra l’8% e il 15% del prezzo di vendita. Questo, però, è solo la punta dell’iceberg. La percentuale, infatti, non è fissa e varia in base a diversi fattori cruciali:

  • Categoria merceologica: Un libro, ad esempio, avrà una commissione diversa da quella applicata a un elettrodomestico o a un prodotto di lusso. Articoli con margini di profitto maggiori per il venditore, tendono ad avere commissioni inferiori per Amazon.

  • Piano di vendita: Venditori terzi possono scegliere diversi piani di vendita, influenzando la percentuale di commissione che Amazon trattiene. Programmi come “Vendor Central” e “Seller Central” offrono diverse opzioni e costi, che si riflettono sulla percentuale finale.

  • Servizi aggiuntivi: Amazon offre una vasta gamma di servizi complementari, come la gestione del magazzino (Fulfillment by Amazon – FBA), la pubblicità sulla piattaforma e la protezione del venditore contro reclami. Questi servizi, spesso indispensabili per la competitività, generano ulteriori ricavi per Amazon, al di là della semplice commissione sulla vendita.

  • Spese di spedizione: Sebbene non costituiscano una diretta percentuale sul prezzo di vendita, le spese di spedizione, soprattutto per FBA, contribuiscono in modo significativo al bilancio di Amazon. La gestione logistica, la rete di distribuzione e il personale coinvolto rappresentano un costo elevato, ma anche una fonte di profitto.

Quindi, la semplice percentuale dell’8-15% non rappresenta l’intero quadro. Per capire l’effettivo guadagno di Amazon su una singola vendita, si dovrebbe considerare l’insieme di questi fattori, oltre alle economie di scala, alla gestione del debito e agli investimenti in infrastrutture e ricerca e sviluppo, che influenzano la redditività complessiva dell’azienda.

In conclusione, mentre la commissione rappresenta una parte significativa del guadagno, la reale profittabilità di Amazon per ogni singola vendita è un dato molto più complesso e difficile da quantificare, legato ad un intricato sistema di costi e ricavi che vanno ben oltre la semplice percentuale di vendita. La semplicità della transazione per l’utente finale cela, in realtà, una complessità di gestione e profittabilità che definisce la potenza economica di questo colosso del commercio elettronico.