Quanto guadagna chi vince la Champions League?
Oltre ai 53,7 milioni di euro già assicurati, il vincitore della Champions League riceve una quota variabile del market pool di 1,137 miliardi, calcolata in base al ranking storico e al piazzamento delle 32 squadre partecipanti. Questo incrementa ulteriormente il premio finale.
Quanto guadagna il vincitore della Champions League?
Il trionfo nella Champions League, la competizione calcistica per club più prestigiosa al mondo, porta con sé non solo gloria e riconoscimenti, ma anche consistenti guadagni economici.
Il montepremi totale messo a disposizione dall’UEFA per la Champions League 2023/24 supera 1,7 miliardi di euro. Di questa cifra, ben 53,7 milioni di euro sono destinati al vincitore della competizione. Tuttavia, questa non è l’unica fonte di entrate per il campione d’Europa.
In aggiunta al premio fisso, il vincitore riceve infatti una quota variabile del market pool, che ammonta a 1,137 miliardi di euro. Il market pool è distribuito tra tutte le 32 squadre partecipanti alla Champions League in base al loro ranking storico e al piazzamento nella competizione. Ciò significa che il vincitore riceve una quota maggiore rispetto alle altre squadre.
Ad esempio, il Real Madrid, vincitore della Champions League 2021/22, ha ricevuto un premio totale di circa 86 milioni di euro, di cui 53,7 milioni di premio fisso e 32,3 milioni di quota del market pool.
Si tratta di cifre considerevoli che contribuiscono in modo significativo alle finanze dei club vincitori. I guadagni derivanti dalla Champions League permettono infatti ai club di investire in nuovi giocatori, migliorare le infrastrutture e coprire le spese operative.
Pertanto, vincere la Champions League non solo rappresenta un enorme successo sportivo, ma anche un notevole vantaggio economico per il club vincitore.
#Premi Champions#Soldi Champions#Vincitori UclCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.