Quanto si prende di pensione a 64 anni con 20 anni di contributi?

0 visite

Con 64 anni e 20 anni di contributi, si accede a una pensione, soggetta a una finestra di attesa di 3 mesi. Limporto minimo è di almeno tre assegni sociali (1603,23 euro lordi nel 2024), maggiore per le donne con figli. Requisiti aggiuntivi potrebbero applicarsi.

Commenti 0 mi piace

Pensione a 64 anni con 20 anni di contributi: cosa sapere

In base alla normativa vigente, è possibile accedere alla pensione di vecchiaia con 64 anni di età e 20 anni di contributi versati. Questa pensione è soggetta a una finestra di attesa di 3 mesi, durante la quale si percepisce l’80% dell’assegno.

L’importo minimo della pensione per chi ha maturato 64 anni e 20 anni di contributi è pari a tre volte l’assegno sociale, ovvero 1603,23 euro lordi mensili nel 2024. Per le donne che hanno avuto figli, l’importo della pensione è maggiorato di un’ulteriore quota.

Oltre ai requisiti di età e contributi, potrebbero esserci altri requisiti aggiuntivi da soddisfare, come ad esempio l’iscrizione a un fondo pensione o la percezione di un reddito inferiore a un determinato limite.

È importante precisare che l’importo della pensione non è fisso, ma viene calcolato in base alla retribuzione percepita durante la vita lavorativa, agli anni di contributi versati e ai coefficienti di rendimento applicati al momento del pensionamento.

Inoltre, l’importo della pensione lorda subisce delle trattenute fiscali e previdenziali, che determinano l’importo netto che viene erogato mensilmente al pensionato.

Per avere un calcolo preciso dell’importo della propria pensione, è consigliabile rivolgersi a un ente previdenziale o a un patronato, che potranno fornire informazioni dettagliate e personalizzate in base alla propria situazione contributiva.