Quanto vale il passaggio agli ottavi?

6 visite
Qualificarsi agli ottavi di finale, in base alla posizione finale, garantisce un guadagno stimato tra 21 e 23 milioni di euro.
Commenti 0 mi piace

Il Milione e Mezzo a Partita: Quanto Pesa Veramente la Qualificazione agli Ottavi di Champions League?

La Champions League, la massima competizione calcistica europea per club, non è solo un palcoscenico per sfide epiche e momenti indimenticabili, ma anche un affare multimilionario. Mentre il fascino dello spettacolo cattura milioni di spettatori, dietro le quinte si muovono cifre astronomiche, con la qualificazione alle diverse fasi che rappresenta un vero e proprio salto di qualità, sia in termini di prestigio che, soprattutto, di introiti. Ma quanto vale, concretamente, il passaggio agli ottavi di finale?

La risposta non è un numero preciso, ma un range che, secondo le stime più accreditate, si colloca tra i 21 e i 23 milioni di euro. Una cifra che, a prima vista, può sembrare sbalorditiva, ma che si spiega considerando la complessa struttura finanziaria della competizione UEFA.

Questa forbice di circa due milioni di euro riflette la variabilità dei premi in base alla posizione finale nel girone. Una squadra che si qualifica come prima classificata riceverà, logicamente, una quota maggiore rispetto a una squadra che arriva seconda. Questa differenza, seppur rilevante, palesa un punto cruciale: il valore del passaggio agli ottavi va ben oltre la semplice somma ricevuta dall’UEFA.

Si tratta di un moltiplicatore di valore. La qualificazione agli ottavi apre le porte a ulteriori introiti, derivanti da:

  • Maggiore visibilità mediatica: La partecipazione alla fase a eliminazione diretta garantisce un’esposizione globale maggiore, incrementando il valore del brand del club e attirando nuovi sponsor.
  • Ricavi da biglietteria: I match degli ottavi sono, in genere, molto più richiesti, generando maggiori incassi.
  • Premi successivi: La vittoria di ogni incontro nella fase a eliminazione diretta comporta premi crescenti, con la possibilità di raggiungere cifre davvero considerevoli in caso di trionfo finale.

Quindi, i 21-23 milioni di euro rappresentano solo la punta dell’iceberg. Si tratta di un investimento iniziale, un trampolino di lancio verso potenziali guadagni molto superiori, legati al percorso successivo nella competizione. Per le società, la qualificazione agli ottavi non è solo una vittoria sportiva, ma un vero e proprio successo economico che può avere un impatto decisivo sulla stabilità finanziaria del club e sulle sue ambizioni future. In definitiva, la qualificazione agli ottavi di Champions League non è solo un traguardo prestigioso, ma una vera e propria miniera d’oro, il cui valore va ben oltre i semplici numeri riportati sui bilanci.