Quanto vale Patrick Cutrone?

3 visite

Nel luglio 2019, Patrick Cutrone si trasferisce al Wolverhampton a titolo definitivo. Loperazione si conclude per una cifra di 18 milioni di euro, con laggiunta di bonus legati al rendimento del giocatore.

Commenti 0 mi piace

Il prezzo di un ritorno: quanto vale (ancora) Patrick Cutrone?

L’estate del 2019 ha segnato un momento cruciale nella carriera di Patrick Cutrone: il passaggio dal Milan al Wolverhampton, per 18 milioni di euro più bonus, rappresentava l’occasione per consacrarsi definitivamente nel calcio che conta. Una cifra importante, che testimoniava la fiducia riposta nel giovane attaccante italiano, cresciuto nel vivaio rossonero e capace di sprazzi di talento e gol decisivi. Ma a distanza di anni, la domanda sorge spontanea: quanto vale (ancora) Patrick Cutrone?

I 18 milioni investiti dai Wolves sembrano un ricordo lontano. L’avventura inglese non è decollata come sperato, tra difficoltà di adattamento e scarsa continuità. Prestiti a Fiorentina, Valencia, Empoli e Como hanno segnato un percorso accidentato, alla ricerca di quella scintilla che a Milano, seppur a intermittenza, aveva saputo accendere.

È evidente che il valore di mercato di Cutrone ha subito una flessione. Non si parla più di cifre a otto zeri, ma di un giocatore che cerca il rilancio, la possibilità di dimostrare di non essere una promessa incompiuta. La sua valutazione attuale è difficile da quantificare con precisione, dipendendo da molteplici fattori: la durata del contratto, le prestazioni sul campo, l’interesse di potenziali acquirenti. Certamente, il prezzo pagato dal Wolverhampton nel 2019 rappresenta oggi più un investimento fallito che una reale corrispondenza del suo valore.

La storia di Cutrone è un esempio di quanto il calcio sia imprevedibile. Un giovane attaccante, lanciato nel calcio dei grandi con entusiasmo e aspettative, si è trovato a fare i conti con la dura realtà di un percorso più tortuoso del previsto. Il suo valore, oggi, non si misura solo in milioni di euro, ma nella capacità di reagire, di ritrovare la fiducia perduta e di dimostrare che il talento, seppur sopito, è ancora lì, pronto a sbocciare di nuovo. La prossima tappa della sua carriera sarà fondamentale per capire se Cutrone riuscirà a riscrivere la sua storia e a riavvicinarsi a quel valore che, nel 2019, sembrava destinato a crescere inesorabilmente. Il futuro, come sempre nel calcio, è tutto da scrivere.