Che cosa contiene il Parmigiano Reggiano?

13 visite
Il Parmigiano Reggiano (100g) apporta 431 calorie, con un elevato contenuto di grassi saturi (17g) e sodio (1529mg). E ricco di proteine (38g) e calcio (110% RDA). Contiene anche piccole quantità di altri nutrienti.
Commenti 0 mi piace

Valore Nutrizionale del Parmigiano Reggiano: Un Formaggio Ricco e Nutriente

Il Parmigiano Reggiano, un formaggio italiano iconico, è apprezzato per il suo sapore intenso e la sua versatilità in cucina. Tuttavia, oltre al suo gusto delizioso, questo formaggio è anche una ricca fonte di nutrienti.

Calorie e Grassi

Una porzione di 100 grammi di Parmigiano Reggiano fornisce 431 calorie. Circa l’80% di queste calorie proviene dai grassi, principalmente saturi. I grassi saturi sono stati associati a un aumentato rischio di malattie cardiache, ma è importante notare che il Parmigiano Reggiano contiene anche una quantità significativa di grassi monoinsaturi, considerati benefici per la salute.

Proteine

Il Parmigiano Reggiano è un’ottima fonte di proteine, con 38 grammi per 100 grammi. Le proteine sono essenziali per costruire e riparare i tessuti del corpo e per produrre enzimi e ormoni. Questa elevata quantità proteica lo rende un alimento prezioso per atleti, vegani e vegetariani.

Calcio

Il Parmigiano Reggiano è rinomato per il suo elevato contenuto di calcio, fornendo ben l’110% del valore giornaliero raccomandato (RDA) in una porzione da 100 grammi. Il calcio è essenziale per la salute ossea, dentale e muscolare.

Sodio

Il Parmigiano Reggiano è anche piuttosto ricco di sodio, con 1529 milligrammi per 100 grammi. Il sodio è un minerale che aiuta a regolare i fluidi corporei e la pressione sanguigna. Tuttavia, un consumo eccessivo di sodio può aumentare il rischio di pressione alta.

Altri Nutrienti

Oltre ai nutrienti chiave menzionati sopra, il Parmigiano Reggiano contiene anche piccole quantità di altri nutrienti, tra cui:

  • Vitamina A: Importante per la vista, la salute della pelle e il sistema immunitario.
  • Vitamina B12: Essenziale per la produzione di globuli rossi e la funzione neurologica.
  • Zinco: Supporta il sistema immunitario, la guarigione delle ferite e il metabolismo.
  • Fosforo: Un minerale vitale per la salute ossea e dentale.

Conclusione

Il Parmigiano Reggiano è un formaggio nutriente e versatile che può essere facilmente incorporato in una dieta sana. Sebbene sia ricco di grassi saturi e sodio, fornisce anche elevate quantità di proteine, calcio e altri nutrienti essenziali. Consumando il Parmigiano Reggiano con moderazione, si può godere dei suoi benefici nutrizionali senza compromettere la salute generale.