Che piatto usare per il microonde?

15 visite
Per il microonde, vetro, porcellana smaltata, terracotta, creta e ceramica sono ottimi. Fondamentale che siano integri e senza decorazioni particolari. Anche carta forno e pellicola sono utili.
Commenti 0 mi piace

Il dilemma del piatto giusto per il microonde: sicurezza e praticità a tavola

Il microonde, ormai un elettrodomestico indispensabile in ogni cucina, semplifica la vita, ma richiede attenzione nella scelta dei contenitori adatti. Riscaldare il cibo in un piatto inappropriato può comportare non solo risultati culinari deludenti, ma anche rischi per la salute. Scegliere il contenitore giusto, quindi, è fondamentale per garantire sicurezza ed efficacia.

Ma quali materiali sono realmente adatti al microonde? La risposta, in realtà, è più semplice di quanto si possa pensare. La chiave sta nell’evitare materiali che assorbono le microonde, trasformando l’energia in calore e potenzialmente rilasciando sostanze nocive nel cibo.

Eccellenti alleati in cucina sono i piatti in vetro, porcellana smaltata, ceramica e terracotta. Questi materiali, se integri e privi di scheggiature o crepe, sono inerti alle microonde e garantiscono un riscaldamento uniforme e sicuro. È però cruciale prestare attenzione alle decorazioni: evitare assolutamente piatti con decorazioni metalliche o pitture non appositamente progettate per l’utilizzo nel microonde. Questi elementi, infatti, possono surriscaldarsi eccessivamente, causando potenziali danni all’apparecchio o, peggio ancora, bruciature. Anche la terracotta, pur essendo un materiale naturale, deve essere controllata attentamente per eventuali imperfezioni che potrebbero comprometterne la sicurezza. Ricordate che la terracotta porosa potrebbe assorbire umidità e aromi, influenzando il gusto del cibo.

Un’alternativa pratica e spesso sottovalutata è rappresentata da carta forno e pellicola trasparente. La carta forno, ideale per cotture veloci e la preparazione di alimenti che potrebbero attaccarsi al piatto, è un’opzione sicura e facilmente smaltibile. La pellicola trasparente, invece, è perfetta per coprire i cibi e evitarne la disidratazione durante il riscaldamento. È importante, però, assicurarsi che la pellicola sia appositamente progettata per l’uso nel microonde e di non lasciarla a diretto contatto con gli alimenti molto grassi o caldi per evitare possibili perdite di componenti chimiche.

In definitiva, la scelta del piatto giusto per il microonde si riduce a tre semplici regole d’oro: integrità del materiale, assenza di decorazioni metalliche o non adatte e materiali inerti alle microonde. Seguendo questi consigli, potrete godervi la praticità del microonde in tutta sicurezza, ottenendo piatti riscaldati in modo ottimale e senza compromettere la vostra salute. Ricordate sempre di controllare le indicazioni del produttore sia sui piatti che sulla pellicola trasparente per evitare spiacevoli sorprese.