Che pizza mangiare per chi ha il colesterolo alto?

0 visite

Per chi ha il colesterolo alto, in una pizza è consigliabile evitare la mozzarella, soprattutto quella di bufala, e preferire il fiordilatte, meno grasso e calorico. Ancora meglio scegliere una pizza rossa, priva di formaggi.

Commenti 0 mi piace

Pizza e Colesterolo Alto: Un’Alleanza Possibile?

Per chi convive con il colesterolo alto, concedersi una pizza può sembrare una tentazione proibita. Ma rinunciare completamente a questo piatto iconico della cucina italiana non è l’unica soluzione. Con le giuste scelte, è possibile gustare una pizza saporita e limitare l’impatto sui livelli di colesterolo.

Il nemico numero uno, in questo caso, è il formaggio. La mozzarella, in particolare quella di bufala, è ricca di grassi saturi, i principali responsabili dell’aumento del colesterolo LDL, quello “cattivo”. Fortunatamente, esistono alternative meno aggressive.

Il Fiordilatte: Un Compromesso Accettabile

Una valida opzione è il fiordilatte, un formaggio fresco a pasta filata ottenuto dal latte vaccino. Rispetto alla mozzarella di bufala, il fiordilatte contiene una quantità inferiore di grassi e calorie. Scegliere una pizza con fiordilatte, quindi, rappresenta un compromesso accettabile per chi non vuole rinunciare al formaggio.

La Pizza Rossa: La Scelta Vincente

La soluzione ideale, per chi soffre di colesterolo alto, è optare per una pizza rossa, ovvero una pizza condita esclusivamente con passata di pomodoro, olio extra vergine di oliva, origano e altri aromi. L’assenza di formaggio permette di eliminare completamente l’apporto di grassi saturi derivanti dai latticini, rendendo la pizza un piatto decisamente più leggero e salutare.

Consigli Extra per una Pizza Amica del Colesterolo:

Oltre alla scelta del formaggio (o alla sua assenza!), ecco alcuni accorgimenti per rendere la tua pizza ancora più salutare:

  • Impasto Integrale: Richiedere un impasto a base di farina integrale aumenterà l’apporto di fibre, contribuendo a ridurre l’assorbimento del colesterolo.
  • Condimenti Sani: Scegliere condimenti a base di verdure fresche (peperoni, melanzane, zucchine, cipolle, funghi) anziché salumi o formaggi grassi.
  • Olio Extra Vergine d’Oliva: Utilizzare olio extra vergine d’oliva di alta qualità, ricco di antiossidanti e grassi monoinsaturi, benefici per la salute cardiovascolare.
  • Moderazione: Anche con le scelte più salutari, è importante consumare la pizza con moderazione. Evitare di esagerare con le porzioni e limitare la frequenza con cui si consuma questo piatto.
  • No alle Fritture: Evitare pizze fritte o che contengano ingredienti fritti.

In Conclusione:

Avere il colesterolo alto non significa dover rinunciare per sempre alla pizza. Semplicemente, è necessario fare scelte consapevoli, privilegiando ingredienti leggeri e salutari. La pizza rossa, condita con verdure fresche e cotta con olio extra vergine d’oliva, rappresenta una soluzione gustosa e adatta a chi deve tenere sotto controllo i livelli di colesterolo. Ricordate sempre di consultare il vostro medico o un nutrizionista per ricevere consigli personalizzati e adatti alle vostre specifiche esigenze.