Che spumante va con il dolce?

0 visite

Secchi e poco dolci? Prosecco Extra Dry. Torte, dessert e creme? Un Prosecco Dry è la scelta ideale, equilibrando dolcezza e freschezza.

Commenti 0 mi piace

Quale spumante abbinare ai dolci?

La scelta dello spumante giusto da abbinare ai dolci è fondamentale per esaltare i sapori ed equilibrare la dolcezza. Ecco una guida per aiutarti a fare la scelta perfetta:

  • Dolci secchi e poco dolci:

Per dolci secchi come biscotti, frolle e crostate, opta per uno spumante Prosecco Extra Dry. La sua secchezza bilancia la dolcezza del dessert, creando un abbinamento armonioso.

  • Torte, dessert e creme:

Per torte, dessert cremosi e creme, un Prosecco Dry è la scelta ideale. La sua dolcezza residua (tra 12 e 17 g/l) equilibra la dolcezza del dessert senza risultare stucchevole, creando un abbinamento fresco e delicato.

Il Prosecco, prodotto nella regione del Veneto in Italia, è uno spumante versatile che si abbina perfettamente a una varietà di dolci. Il suo aroma fruttato e la sua bollicina fine esaltano i sapori dei dessert, creando un’esperienza gustativa indimenticabile.

Ecco alcuni esempi specifici di abbinamenti:

  • Prosecco Extra Dry: con biscotti al burro, crostate alla frutta e fette biscottate
  • Prosecco Dry: con torte alla crema, mousse al cioccolato e tiramisù
  • Prosecco Millesimato: con dolci a base di frutta fresca, come cheesecake alle fragole o bavarese al lampone

Ricorda, l’abbinamento perfetto dipende dai gusti personali, quindi sperimenta diverse varietà per trovare quella che meglio si adatta alle tue preferenze.