Che vino bere con una grigliata di carne?

20 visite
Per una grigliata, vini rossi corposi come Merlot, Cabernet Sauvignon o Syrah sono ottime scelte. Il Primitivo, con le sue note fruttate e speziate, si abbina altrettanto bene alle carni alla brace. La scelta dipende dal taglio e dalla marinatura della carne.
Commenti 0 mi piace

Il connubio perfetto: vini rossi corposi per esaltare il gusto della carne alla griglia

Non c’è niente di più soddisfacente di una grigliata estiva con amici e familiari. E quale modo migliore per completare questa deliziosa esperienza se non con un bicchiere di vino rosso corposo?

Quando si tratta di abbinare il vino alla carne alla griglia, la chiave sta nel trovare un vino con tannini sufficienti per bilanciare il sapore ricco e grasso della carne. I vini rossi con un alto contenuto di tannini, come il Merlot, il Cabernet Sauvignon e il Syrah, sono ottime scelte.

Merlot: Il Merlot è un vino rosso medio-corpo con aromi di frutti di bosco, prugne e cioccolato. I suoi tannini morbidi e vellutati si sposano bene con una vasta gamma di carni grigliate, comprese bistecche, hamburger e costolette.

Cabernet Sauvignon: Il Cabernet Sauvignon è un vino rosso corposo e audace noto per i suoi aromi di ribes nero, cedro e vaniglia. I suoi tannini robusti lo rendono un abbinamento ideale per i tagli di carne più grassi, come il controfiletto e il maiale tirato.

Syrah: La Syrah, nota anche come Shiraz, è un vino rosso corposo con aromi di mora, pepe nero e fumo. I suoi tannini speziati complementano alla perfezione carni grigliate come agnello, costolette e salsicce.

Un’altra grande opzione per le grigliate è il Primitivo. Questo vino rosso italiano ha una ricchezza fruttata con note di prugna, ciliegia e spezie. Il suo alto contenuto di alcol e il basso contenuto di tannini lo rendono un ottimo abbinamento per carni alla griglia come pollo e pesce.

La scelta finale del vino dipende dal taglio e dalla marinatura della carne. Le carni più magre, come il petto di pollo o il filetto mignon, possono essere abbinate a vini rossi più leggeri, come il Pinot Noir o il Sangiovese. Le carni più grasse, come il manzo macinato o le costine, richiedono vini rossi più corposi, come il Cabernet Sauvignon o il Syrah.

Per esaltare ulteriormente il sapore della carne alla griglia, considera la marinatura in una miscela di erbe, spezie e vino rosso. La marinatura non solo ammorbidirà la carne, ma infonderà anche i suoi sapori nel vino.

Quindi, la prossima volta che prepari la griglia, non dimenticare di abbinare il vino rosso perfetto. Che tu preferisca un Merlot vellutato o un Syrah speziato, un bicchiere di vino corposo completerà perfettamente il tuo pasto alla griglia.