Che vino con la genovese?
La genovese napoletana, ricco piatto a base di cipolle e carne, si sposa egregiamente con vini bianchi campani di buona struttura e aromaticità. Ottime scelte sono il Fiano di Avellino DOCG e il Greco di Tufo DOCG, che bilanciano la sapidità del sugo.
Il perfetto abbinamento vino-genovese: un viaggio sensoriale
La genovese napoletana, un piatto succulento caratterizzato da un ricco sugo di cipolle e carne, richiede un vino all’altezza che possa esaltarne i sapori unici. Tra i migliori abbinamenti figurano i vini bianchi campani, noti per la loro struttura e aromaticità.
Due scelte eccellenti sono il Fiano di Avellino DOCG e il Greco di Tufo DOCG. Questi vini presentano una buona acidità che si bilancia perfettamente con la sapidità del sugo di genovese. Il Fiano di Avellino si distingue per i suoi aromi floreali e fruttati, mentre il Greco di Tufo offre note più minerali e complesse. Entrambi i vini hanno una struttura adeguata per resistere alla ricchezza della genovese, senza sopraffarne i delicati sapori.
Oltre a questi vini campani, anche un Soave Superiore DOCG o un Lugana DOC potrebbero essere ottime opzioni. Entrambi questi vini bianchi del nord Italia hanno una buona acidità e un corpo medio, che li rendono ideali per accompagnare piatti ricchi.
Un’alternativa meno tradizionale ma comunque valida è il Vermentino di Gallura DOCG della Sardegna. Questo vino ha una spiccata mineralità e note agrumate che possono contrastare la dolcezza del sugo di genovese.
Nel complesso, l’abbinamento perfetto tra vino e genovese dovrebbe esaltare i sapori del piatto senza sopraffarli. I vini bianchi campani, come il Fiano di Avellino e il Greco di Tufo, sono opzioni eccellenti che bilanciano la sapidità della genovese con la loro acidità e aromaticità.
#Abbinamenti Vino#Cucina Napoletana#Vino GenoveseCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.