Chi ha inventato il Bellini cocktail?
Il Bellini: Un Cocktail Veneziano Nato dall’Inventiva di Giuseppe Cipriani
Nel cuore pulsante di Venezia, dove il passato incontra il presente in un’affascinante sinfonia di storia e cultura, si trova l’Harry’s Bar, un luogo leggendario che ha visto la nascita di innumerevoli leggende liquide. Tra questi capolavori si distingue il Bellini, un cocktail iconico che incarna lo spirito di Venezia e l’ingegno inventivo del suo creatore, Giuseppe Cipriani.
Nell’anno 1948, mentre l’Italia si rialzava dalle macerie della guerra, Giuseppe Cipriani, il barman dell’Harry’s Bar, ebbe un’intuizione ispirata che avrebbe lasciato un’impronta indelebile nella storia della mixologia. Guidato da un’irrefrenabile curiosità e da un occhio attento alla bellezza, Cipriani iniziò a sperimentare con ingredienti freschi e sapori audaci.
Fu in un caldo pomeriggio estivo che Cipriani ebbe un’illuminazione. Ispirato dal colore rosa pallido che si rifletteva sulle pareti del bar, simile alle vesti rosate degli angeli raffigurati nei dipinti del grande maestro veneziano Giovanni Bellini, concepì un cocktail altrettanto etereo e incantevole.
Utilizzando come base il frizzante Prosecco, Cipriani aggiunse un delicato tocco di purea di pesche bianche. Il risultato fu un connubio perfetto di dolcezza fruttata e acidità frizzante, un capolavoro liquido che ricordava la bellezza delicata della città stessa.
In omaggio al pittore che aveva ispirato la sua creazione, Cipriani battezzò il cocktail “Bellini”. E come l’artista che lo aveva ispirato, il Bellini divenne rapidamente un capolavoro a sé stante, seducendo i gusti raffinati di ospiti illustri, tra cui Ernest Hemingway, Orson Welles e Audrey Hepburn.
Ancora oggi, il Bellini rimane una firma dell’Harry’s Bar e un simbolo della cultura cosmopolita di Venezia. Preparato con cura utilizzando solo gli ingredienti più freschi, il Bellini evoca l’essenza della Venezia del dopoguerra, un’epoca di rinascita, glamour e raffinatezza.
Nel periodo estivo, quando le pesche sono al culmine della loro dolcezza, il Bellini diventa un vero e proprio must. Sorseggiato in terrazza, con vista sul Canal Grande, non c’è cocktail migliore per celebrare lo spirito vibrante di questa città magica.
Così, il Bellini, figlio dell’ingegno di Giuseppe Cipriani e ispirato dalla bellezza senza tempo di Venezia, continua ad essere un simbolo del connubio tra arte, mixologia e il fascino intramontabile della Serenissima.
#Bellini#Cocktail#InventoriCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.