Chi ha vinto il miglior arancino a Catania?

7 visite
Il miglior arancino al pistacchio di Catania 2024 è stato conquistato dal bar Condorelli di Belpasso. Larancino si è distinto per il ripieno ricco di pistacchio.
Commenti 0 mi piace

La Corona del Miglior Arancino di Catania: trionfa il Bar Condorelli

Nel competitivo panorama culinario di Catania, gli arancini sono un’icona gastronomica indiscussa. Ogni anno, la città ospita il “Miglior Arancino di Catania”, un evento che premia l’eccellenza culinaria in questa specialità siciliana.

E nell’edizione 2024, la corona del miglior arancino è andata al Bar Condorelli di Belpasso, un luogo rinomato per la sua maestria artigianale e la dedizione alla tradizione.

Un trionfo al gusto di pistacchio

Il Bar Condorelli ha conquistato la giuria e il pubblico con il suo eccezionale arancino al pistacchio. Il ripieno, preparato con pistacchi di Bronte selezionati, si è distinto per la sua ricchezza e intensità di sapore.

La croccante panatura esterna, realizzata con farina di semola rimacinata, ha completato armoniosamente il piatto, creando un equilibrio perfetto di consistenze e sapori.

Il segreto nel ripieno

Il segreto del successo del Bar Condorelli sta nella cura meticolosa posta nella preparazione del ripieno. I pistacchi, provenienti dalla prestigiosa zona di Bronte, vengono macinati finemente per ottenere una consistenza vellutata e un’esplosione di gusto.

Il ripieno viene quindi arricchito con formaggio, besciamella e un pizzico di spezie, creando un equilibrio armonioso di sapori che si fondono perfettamente, senza sovrastare il protagonista indiscusso: il pistacchio.

Un riconoscimento all’artigianalità

La vittoria del Bar Condorelli al “Miglior Arancino di Catania” è un testamento all’artigianalità e alla dedizione che caratterizzano la sua attività. La famiglia Condorelli ha trascorso generazioni a perfezionare la propria ricetta, utilizzando solo ingredienti di qualità e seguendo fedelmente la tradizione.

Il loro trionfo è un orgoglio per Belpasso e per l’intera Sicilia, che potrà continuare a gustare i loro arancini artigianali, simbolo di una tradizione culinaria ineguagliabile.