Come accompagnare la pasta alla carbonara?

21 visite
Per la carbonara, un vino bianco del Centro Italia è labbinamento ideale. Rosati abruzzesi o del Garda si sposano bene, mentre i rossi, se troppo tannici, risultano sgradevoli. La scelta del vino dipende dal gusto personale, ma queste indicazioni offrono una guida sicura.
Commenti 0 mi piace

Accompagnamento del vino per la pasta alla carbonara: un matrimonio armonioso

La pasta alla carbonara, un classico della cucina romana, si caratterizza per il suo gusto ricco e cremoso. Per esaltarne al meglio il sapore, è fondamentale scegliere un vino che si armonizzi perfettamente con le sue caratteristiche.

I vini ideali: bianchi delicati

Per accompagnare la carbonara, i vini bianchi del Centro Italia rappresentano una scelta ideale. Questi vini, in genere leggeri e delicati, non sovrastano il gusto delicato del piatto. Tra le opzioni più indicate troviamo:

  • Rosati abruzzesi (Montepulciano d’Abruzzo Rosato): Vini rosati dal colore tenue, con aromi fruttati e un gusto fresco e piacevole.
  • Rosati del Garda (Bardolino Chiaretto): Simili ai rosati abruzzesi, questi vini sono caratterizzati da aromi di frutti rossi e un finale leggermente amarognolo che bilancia la cremosità della carbonara.

I vini da evitare: rossi tannici

Sebbene i vini rossi possano essere abbinati a molti piatti di pasta, non sono la scelta ideale per la carbonara. I tannini, presenti nei vini rossi, possono creare un contrasto amaro con la cremosità del piatto, rovinandone l’equilibrio.

La scelta personale

In definitiva, la scelta del vino per la carbonara è una questione di gusto personale. Tuttavia, seguendo le indicazioni sopra riportate, è possibile trovare un vino che esalti il sapore di questo delizioso piatto.

Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi:

  • Vini leggermente frizzanti: Le bollicine aggiungono freschezza e leggerezza al pasto.
  • Vini affinati in botte: L’affinamento in botte può conferire al vino aromi complessi che si abbinano bene con la carbonara.
  • Temperatura di servizio: Servire il vino leggermente fresco per esaltarne la freschezza e la bevibilità.