Come aumentare la quantità di lievito madre?

18 visite
Per aumentare la quantità di lievito madre, nutrirlo ripetutamente con dosi maggiori di farina e acqua. Ad esempio, se hai 50g di lievito e ne servono 300g, alimentalo con 150g di farina e 150g di acqua per volta, conservando i 50g rimanenti.
Commenti 0 mi piace

Come aumentare la quantità di lievito madre: una guida passo passo

Il lievito madre, un agente lievitante naturale, è essenziale per pane delizioso e altri prodotti da forno artigianali. Se hai iniziato con una piccola quantità di lievito e desideri aumentarla, ecco una guida passo passo che ti aiuterà a farlo con successo:

Passo 1: Rinfresca il tuo lievito madre

Prima di aumentare la quantità di lievito madre, è importante rinfrescarlo dando da mangiare ai microrganismi vivi al suo interno. Rimuovi metà del lievito madre e alimentalo con uguali quantità (in peso) di farina e acqua. Ad esempio, se hai 100 g di lievito madre, rimuovine 50 g e unisci i restanti 50 g con 50 g di farina e 50 g di acqua.

Passo 2: Tempo di riposo

Impasta bene la miscela rinnovata e lasciala riposare in un luogo caldo (21-24°C) per 12-24 ore, o fino al raddoppio di volume.

Passo 3: Aumenta gradualmente le quantità

Una volta che il lievito madre è stato rinfrescato, puoi iniziare ad aumentare la sua quantità. Se inizialmente avevi 50 g di lievito madre e desideri aumentarlo a 300 g, non alimentarli tutti in una volta. Invece, segui questo programma di alimentazione:

  • Giorno 1: Aggiungi 75 g di farina e 75 g di acqua ai 50 g di lievito madre rimanenti.
  • Giorno 2: Aggiungi 100 g di farina e 100 g di acqua ai 125 g di lievito madre rimanenti.
  • Giorno 3: Aggiungi 125 g di farina e 125 g di acqua ai 225 g di lievito madre rimanenti.

Passo 4: Conservazione e alimentazione

Conserva il lievito madre in un contenitore ermetico in frigorifero. Quando sei pronto per usarlo, toglilo dal frigorifero 1-2 giorni prima e rinfrescalo una o due volte prima di usarlo.

Suggerimenti aggiuntivi:

  • Utilizza farina biologica di alta qualità con un alto contenuto proteico.
  • Usa acqua filtrata o di sorgente a temperatura ambiente.
  • Se non riesci a trovare il tempo per nutrire il tuo lievito madre regolarmente, puoi metterlo in frigo per 1-2 settimane.
  • Se il tuo lievito madre sviluppa un odore sgradevole o muffa, scartalo e ricomincia da capo.

Seguendo questi passaggi, puoi facilmente aumentare la quantità di lievito madre che hai e continuare a creare deliziosi prodotti da forno artigianali. Ricorda, con pazienza e cura, il tuo lievito madre prospererà e fornirà pane delizioso e fragrante per gli anni a venire.