Come calcolare le bevande per una festa?

53 visite
Pianifica le bevande per le feste stimando 20 cocktail per litro di alcol. Dividi il numero di cocktail desiderati per 20 per determinare quante bottiglie acquistare. Per i mixer, calcola circa un litro di bevanda non alcolica per ogni tre ospiti che consumeranno alcolici.
Commenti 0 mi piace

Come pianificare con precisione le bevande per una festa memorabile

Pianificare le bevande per una festa può essere un compito impegnativo, ma seguendo alcuni accorgimenti è possibile assicurarsi che i propri ospiti abbiano sempre qualcosa da sorseggiare senza sprechi.

1. Stimare il consumo di alcol

Per determinare la quantità di alcol necessaria, è utile stimare il numero di cocktail che i propri ospiti potrebbero consumare. Una buona linea guida è quella di pianificare 20 cocktail per ogni litro di alcol. Quindi, se si prevede che saranno presenti 100 ospiti, ognuno dei quali potrebbe consumare 2 cocktail, sarà necessario acquistare 5 litri di alcol.

2. Calcolare il numero di bottiglie di alcolici

Una volta stimato il consumo di alcol, è necessario determinare quante bottiglie di alcolici acquistare. Dividere il numero totale di cocktail desiderati per 20. Questo vi fornirà il numero di bottiglie da acquistare. Ad esempio, per 100 ospiti che consumano 2 cocktail ciascuno, saranno necessarie 10 bottiglie da 750 ml di alcol (100 cocktail / 20 = 5 litri / 0,75 litri = 10 bottiglie).

3. Pianificare i mixer

Oltre all’alcol, è necessario tenere conto dei mixer. Una buona regola empirica è quella di pianificare circa un litro di bevande analcoliche per ogni tre ospiti che consumeranno alcolici. Quindi, per 100 ospiti, saranno necessari circa 33 litri di mixer (100 ospiti / 3 = 33 litri).

4. Scegliere i mixer

La varietà di mixer disponibili è ampia. Alcune opzioni popolari includono tonica, soda, succo di frutta e ginger ale. È importante tenere conto delle preferenze dei propri ospiti quando si scelgono i mixer.

5. Considerare le bevande analcoliche

Non tutti gli ospiti consumeranno alcolici. È quindi opportuno offrire anche diverse opzioni analcoliche, come bibite, acqua e succhi di frutta.

6. Tenere conto del ghiaccio

Il ghiaccio è essenziale per mantenere le bevande fresche. Assicurarsi di avere a disposizione una quantità sufficiente di ghiaccio per raffreddare tutte le bevande.

7. Servire i drink in modo responsabile

È importante servire le bevande in modo responsabile. Evitare di servire alcolici a minori e incoraggiare gli ospiti a bere con moderazione.

Pianificando accuratamente le bevande per la festa, è possibile assicurarsi che i propri ospiti abbiano a disposizione bevande sufficienti per tutta la durata dell’evento. Con un po’ di preparazione, è possibile evitare lo spreco e garantire che tutti si divertano in modo responsabile.