Come congelare i pasticciotti?

48 visite
Per congelare i pasticciotti, lasciateli interi nel loro stampo, inclusi crema e amarena. Infornateli da congelati a 180°C per 40 minuti.
Commenti 0 mi piace

Congelare e Riscaldare i Pasticciotti: Una Guida Passo Passo

I pasticciotti sono deliziosi dolci della tradizione salentina, noti per la loro croccante crosta e il cremoso ripieno di crema e amarena. Se hai preparato troppi pasticciotti o desideri conservarli per un’occasione speciale, congelarli è un’opzione eccellente. Ecco una guida passo passo per congelare e riscaldare i pasticciotti, mantenendo il loro gusto e la loro consistenza originali.

Come congelare i pasticciotti:

  • Cuoci i pasticciotti secondo la ricetta: Cuoci i pasticciotti in forno fino a quando la superficie non è dorata e la crema è rappresa.
  • Lascia raffreddare i pasticciotti: Togli i pasticciotti dal forno e lasciali raffreddare completamente a temperatura ambiente.
  • Non tagliare o rimuovere la crema: Lascia intatti i pasticciotti, senza tagliarli o rimuovere la crema.
  • Posiziona i pasticciotti nello stampo: Rimetti i pasticciotti nel loro stampo originale, singoli o in gruppi.
  • Avvolgi i pasticciotti in pellicola: Avvolgi strettamente ogni pasticciotto con pellicola trasparente per proteggerlo dall’aria e dall’umidità.
  • Metti i pasticciotti in un sacchetto per freezer: Metti i pasticciotti avvolti in pellicola in un sacchetto per freezer e sigillalo bene.
  • Conserva i pasticciotti nel congelatore: Conserva i pasticciotti nel congelatore per un massimo di 3 mesi.

Come riscaldare i pasticciotti:

  • Preriscalda il forno: Preriscalda il forno a 180°C (160°C ventilato).
  • Togli i pasticciotti dal congelatore: Togli i pasticciotti dal congelatore e scartali.
  • Inforna i pasticciotti congelati: Inforna i pasticciotti congelati direttamente, senza scongelarli.
  • Cuoci i pasticciotti: Cuoci i pasticciotti per circa 40 minuti, o finché non sono riscaldati e dorati in superficie.
  • Lascia raffreddare i pasticciotti: Togli i pasticciotti dal forno e lasciali raffreddare per qualche minuto prima di servirli.

Consigli:

  • Per una crosta più croccante, spennella i pasticciotti con un po’ di latte prima di riscaldarli.
  • Se hai bisogno di scongelare i pasticciotti rapidamente, mettili in frigorifero per una notte prima di riscaldarli.
  • Per evitare che i pasticciotti brucino durante la cottura, coprili con un foglio di alluminio per i primi 20 minuti.
  • Se non hai lo stampo originale, puoi disporre i pasticciotti su una teglia foderata di carta da forno prima di avvolgerli in pellicola.
  • I pasticciotti cotti possono essere conservati a temperatura ambiente per un massimo di 2 giorni.