Come far passare velocemente i funghi?

21 visite
La cura dei funghi cutanei prevede lapplicazione topica di antifungini come clotrimazolo, miconazolo o terbinafina. Per infezioni gravi, si ricorre a farmaci antifungini per via orale. La scelta del trattamento dipende dalla gravità dellinfezione.
Commenti 0 mi piace

Come accelerare la guarigione dei funghi

I funghi cutanei, noti anche come piede d’atleta o tigna, sono infezioni fastidiose e pruriginose causate da funghi. Sebbene esistano numerosi trattamenti topici e orali disponibili, adottare alcune misure aggiuntive può aiutare ad accelerare il processo di guarigione.

Trattamenti topici

I trattamenti topici antifungini sono i più comuni per i casi lievi di funghi. Sono disponibili in diverse forme, tra cui creme, lozioni e spray. Questi farmaci agiscono uccidendo o inibendo la crescita dei funghi. Le opzioni comuni includono:

  • Clotrimazolo
  • Miconazolo
  • Terbinafina

È essenziale seguire le istruzioni del medico e applicare il farmaco secondo le indicazioni. La durata del trattamento dipenderà dalla gravità dell’infezione.

Farmaci orali

Per le infezioni gravi, possono essere necessari farmaci antifungini orali. Questi farmaci sono più potenti delle opzioni topiche e vengono assunti per via orale. Alcune opzioni comuni includono:

  • Itraconazolo
  • Fluconazolo
  • Terbinafina orale

I farmaci orali richiedono una prescrizione medica e devono essere assunti esattamente come prescritto. Possono interagire con altri farmaci, quindi è importante informare il medico di tutti i farmaci che si stanno assumendo.

Misure aggiuntive

Oltre ai trattamenti topici e orali, le seguenti misure possono aiutare ad accelerare la guarigione dei funghi:

  • Mantenere l’area pulita e asciutta: Lavare l’area infetta due volte al giorno con acqua e sapone delicato. Asciugare accuratamente l’area tamponando con un asciugamano pulito.
  • Indossare calzini traspiranti: Le calze in cotone o in fibre wicking possono aiutare ad assorbire l’umidità e a mantenere i piedi asciutti.
  • Cambiare calze spesso: Cambiare le calze almeno due volte al giorno per evitare che i funghi si diffondano.
  • Evitare di grattarsi: Grattarsi può irritare l’area infetta e ritardare la guarigione.
  • Applicare una benda pulita: Applicare una benda pulita sull’area infetta può aiutare a proteggerla da ulteriori infezioni.
  • Evitare di condividere calzini o asciugamani: I funghi possono essere contagiosi, quindi non condividere mai calzini o asciugamani con altre persone.

Se i sintomi persistono o si aggravano nonostante il trattamento, consultare un medico. Potrebbe essere necessario aggiustare il trattamento o escludere altre condizioni mediche.