Come fare la pelle di pesce croccante?

3 visite

Per ottenere una pelle di pesce croccante, bollirla per 6 minuti e poi stenderla su carta da forno. Impostare il forno essiccatore o quello standard a 65 gradi Celsius e lasciare essiccare per tutta la notte.

Commenti 0 mi piace

Pelle di pesce croccante: una guida passo-passo

Ottenere una pelle di pesce croccante è un’arte, ma seguendo alcuni semplici passaggi è possibile trasformarlo in una prelibatezza irresistibile. Ecco una guida dettagliata su come raggiungere la croccantezza perfetta:

Fase 1: Bollitura della pelle

  1. Riempire una pentola con acqua fredda e aggiungere il pesce con la pelle rivolta verso il basso.
  2. Portare l’acqua a ebollizione e far bollire il pesce per esattamente 6 minuti.
  3. Scolare il pesce e immergerlo immediatamente in acqua ghiacciata per fermare il processo di cottura.

Fase 2: Asciugatura

  1. Rimuovere il pesce dall’acqua e asciugarlo accuratamente con carta da cucina.
  2. Stendere il pesce su una teglia ricoperta di carta da forno e assicurarsi che la pelle sia rivolta verso l’alto.

Fase 3: Essiccazione

  1. Preriscaldare un forno essiccatore a 65 gradi Celsius o, se non disponibile, preriscaldare un forno standard a 65 gradi Celsius con il ventilatore acceso.
  2. Posizionare la teglia con il pesce nel forno e lasciare essiccare per tutta la notte (circa 8-12 ore).

Fase 4: Frittura (opzionale)

  1. Una volta che la pelle si sarà essiccata, è possibile friggerla per ottenere una croccantezza extra.
  2. Scaldare una padella con un filo d’olio.
  3. Aggiungere la pelle di pesce e friggere per 1-2 minuti per lato, o finché non sarà dorata e croccante.

Suggerimenti:

  • Per la migliore croccantezza, utilizzare pesce fresco con una pelle spessa.
  • Non far bollire il pesce per più di 6 minuti, altrimenti la carne diventerà troppo cotta.
  • Asciugare accuratamente il pesce prima di essiccarlo per evitare che diventi molliccio.
  • Lasciare essiccare la pelle per tutta la notte per ottenere la massima croccantezza.
  • Se non si dispone di un forno essiccatore, è possibile utilizzare un forno standard con il ventilatore acceso.
  • Friggerla per un breve periodo per ottenere una croccantezza extra, ma fare attenzione a non bruciarla.

Seguendo questi passaggi, potrete preparare una pelle di pesce croccante che delizierà il vostro palato e impressionerà i vostri ospiti. Buon appetito!