Come friggere verdure surgelate?

14 visite
Immergere le verdure surgelate in olio a 185°C per 6 minuti, fino a doratura. Scolare e asciugare con carta assorbente. Salare e servire.
Commenti 0 mi piace

Friggere verdure surgelate: croccanti fuori, tenere dentro, senza pastella!

Friggere verdure surgelate sembra semplice, ma spesso il risultato è deludente: verdure mollicce e unte, oppure bruciate all’esterno e ancora congelate all’interno. Il segreto per una frittura perfetta, croccante e dorata, senza ricorrere a impanature o pastelle, sta nel giusto equilibrio tra temperatura dell’olio e tempo di cottura. Dimenticate le lunghe attese per lo scongelamento: con questo metodo, direttamente dal freezer alla padella, otterrete verdure deliziose in pochi minuti.

La temperatura ideale per friggere verdure surgelate è di 185°C. Un termometro da cucina è il vostro alleato migliore per monitorarla con precisione ed evitare spiacevoli sorprese. Un olio troppo caldo brucerà le verdure esternamente, lasciandole crude all’interno; un olio troppo freddo le renderà mollicce e unte, impregnandole di grasso.

Una volta raggiunta la temperatura, immergete le verdure surgelate, senza scongelarle, nell’olio caldo. È importante non sovraffollare la padella: se le verdure sono troppe, la temperatura dell’olio si abbasserà bruscamente, compromettendo la frittura. Friggetele in piccole quantità, per garantire una cottura uniforme e una croccantezza ottimale.

Il tempo di cottura ideale è di circa 6 minuti, ma può variare leggermente a seconda del tipo e della dimensione delle verdure. Controllate il colore: quando le verdure saranno dorate e croccanti, saranno pronte.

Una volta cotte, scolatele con una schiumarola e adagiatele su un piatto rivestito di carta assorbente, per eliminare l’olio in eccesso. Condite con un pizzico di sale e servite immediatamente, per gustarle al meglio della loro croccantezza.

Questo metodo semplice e veloce vi permetterà di ottenere verdure fritte perfette, croccanti fuori e tenere dentro, senza dover ricorrere a pastelle o impanature, che spesso appesantiscono il sapore e aumentano l’assorbimento di olio. Sperimentate con diverse varietà di verdure surgelate, dalle classiche patatine ai mix più elaborati, e scoprite il vostro abbinamento preferito! Un contorno sfizioso e veloce, ideale per accompagnare secondi piatti di carne o pesce, o semplicemente per uno snack croccante e appagante.