Come misurare 70g di pasta senza bilancia?

22 visite
Per dosare 70 grammi di pasta secca, usa un bicchiere e mezzo (circa 40 grammi a bicchiere). Per la pasta cotta, due mestoli colmi equivalgono a questa quantità. Queste sono stime approssimative.
Commenti 0 mi piace

Misurare 70g di Pasta senza Bilancia: Stime Rapide e Semplici

Misurare gli ingredienti senza una bilancia può essere una sfida, ma è possibile con un po’ di ingegno e alcuni accorgimenti. Quando si tratta di pasta, sia secca che cotta, ecco alcune semplici tecniche per dosare 70 grammi senza ricorrere a strumenti di precisione.

Pasta Secca:

  • Metodo 1: Bicchiere

Utilizzando un bicchiere da tavola standard, riempilo con pasta secca fino all’orlo. Questa quantità equivale a circa 40 grammi di pasta. Per misurare 70 grammi, usa un bicchiere e mezzo.

  • Metodo 2: Mano

Forma una tazza con il palmo della mano aperta. Riempila di pasta secca fino a coprire le nocche. Questa quantità è approssimativamente equivalente a 40 grammi. Per ottenere 70 grammi, riempi la mano due volte.

Pasta Cotta:

  • Metodo 1: Mestolo

Usa un mestolo da cucina per raccogliere la pasta cotta. Due mestoli colmi equivalgono a circa 70 grammi. Assicurati che i mestoli siano belli pieni ma senza traboccare.

  • Metodo 2: Forchetta

Avvolgi la pasta attorno ai rebbi di una forchetta grande. Una forchetta colma di pasta cotta pesa all’incirca 35 grammi. Per ottenere 70 grammi, avvolgine due forchettate.

È importante notare che queste stime sono approssimative. Il peso esatto della pasta può variare a seconda del tipo di pasta e del grado di cottura. È sempre consigliabile utilizzare la quantità misurata come riferimento e regolarla in base alle proprie preferenze.

Per una maggiore precisione, si consiglia di utilizzare una bilancia da cucina, se disponibile. Tuttavia, queste tecniche alternative possono funzionare bene come soluzione pratica quando una bilancia non è a portata di mano.