Come non far fare la schiuma al latte artificiale?

7 visite

Per evitare la formazione di schiuma nel latte artificiale, mescolate delicatamente il biberon dopo aver aggiunto lacqua. Movimenti circolari lenti sono sufficienti per una miscelazione completa senza creare bolle.

Commenti 0 mi piace

Latte Artificiale Senza Schiuma: Consigli Per Un Biberon Perfetto

Preparare il biberon del proprio bambino sembra un’operazione semplice, ma anche i genitori più esperti sanno che la schiuma nel latte artificiale può essere un nemico insidioso. Un eccesso di bolle d’aria, infatti, può causare fastidiosi disturbi al neonato, come coliche gassose e rigurgiti.

Fortunatamente, esistono alcuni accorgimenti che permettono di evitare la formazione di schiuma indesiderata e garantire al bambino un pasto sereno e senza intoppi.

La Tecnica del Movimento Circolare:

Uno dei metodi più efficaci per miscelare il latte artificiale senza creare bolle d’aria è quello di imprimere al biberon un delicato movimento circolare. Ecco come:

  1. Versate l’acqua nel biberon, rispettando la temperatura e la quantità indicate sulla confezione del latte in polvere.
  2. Aggiungete il latte artificiale in polvere, utilizzando l’apposito misurino e livellandolo per evitare grumi.
  3. Chiudete il biberon con la tettarella, assicurandovi che sia ben avvitata.
  4. Con una mano, tenete il biberon in posizione verticale e fatelo ruotare lentamente, descrivendo dei cerchi con il fondo. Continuate per circa 30 secondi o fino a quando la polvere si sarà sciolta completamente.

Evitate di agitare il biberon con movimenti bruschi o di sbatterlo sul palmo della mano, poiché ciò favorirebbe la formazione di schiuma.

Altri Consigli Utili:

  • Scegliete una tettarella adatta all’età del bambino: le tettarelle con un flusso troppo rapido possono aumentare l’ingestione d’aria.
  • Non riempite il biberon fino all’orlo: lasciate uno spazio vuoto per permettere al latte di mescolarsi correttamente durante l’agitazione.
  • Dopo la preparazione, lasciate riposare il biberon per un minuto: questo permetterà alle bolle d’aria di salire in superficie e disperdersi.

Ricordate che ogni bambino è diverso e potrebbe essere necessario sperimentare diverse tecniche per trovare quella più adatta alle sue esigenze.