Come ottenere il marchio DOP?

13 visite
Per ottenere la certificazione DOP/IGP, si presenta domanda al Mipaf, con bollo, allegando tutta la documentazione necessaria. Il Mipaf verifica la richiesta e la completezza in 30 giorni.
Commenti 0 mi piace

Guida Passo Passo per Ottenere il Marchio DOP

Denominazione di Origine Protetta (DOP) è un marchio di qualità che designa un prodotto originario di una regione o paese specifico, le cui caratteristiche distintive sono essenzialmente dovute al suo luogo d’origine.

Per ottenere il marchio DOP, è necessario seguire una procedura precisa e presentare un’apposita domanda al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF).

Passaggi per Ottenere il Marchio DOP

1. Presentazione della Domanda

  • Compilare il modulo di domanda disponibile sul sito web del MIPAAF.
  • Allegare alla domanda:
    • Bollo da € 16
    • Descrizione del prodotto
    • Disciplinare di produzione
    • Specifica di certificazione
    • Documento che attesta la rappresentanza degli operatori
    • Documentazione che comprovi l’origine geografica
    • Documentazione che comprovi l’appartenenza del prodotto alla denominazione

2. Verifica della Domanda

  • Il MIPAAF verifica la completezza della domanda e la documentazione allegata entro 30 giorni dalla ricezione.
  • Se la domanda è incompleta, il Ministero richiede all’interessato di integrarla entro un termine stabilito.

3. Istruttoria

  • Se la domanda risulta completa, il MIPAAF avvia l’istruttoria, che prevede:
    • Valutazione della conformità della denominazione con le caratteristiche del prodotto
    • Esame del disciplinare di produzione
    • Controllo dell’origine geografica
    • Indagine pubblica

4. Decisione

  • Sulla base dell’istruttoria, il MIPAAF decide se concedere o meno il marchio DOP.
  • La decisione viene pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

5. Certificazione

  • Una volta ottenuto il marchio DOP, il richiedente può richiedere la certificazione di conformità a un organismo di controllo autorizzato.
  • L’organismo di controllo verifica il rispetto del disciplinare di produzione e rilascia il certificato di conformità.

Vantaggi del Marchio DOP

  • Tutela la qualità e l’autenticità del prodotto
  • Distingue il prodotto da quelli simili
  • Favorisce la commercializzazione e l’export
  • Valorizza il territorio di origine

Ottenere il marchio DOP è un processo impegnativo, ma garantisce notevoli vantaggi ai produttori e ai consumatori. Seguendo attentamente i passaggi sopra descritti e fornendo la documentazione necessaria, è possibile tutelare e valorizzare prodotti di eccellenza.