Come rinvenire la pasta per pizza?

37 visite
Per riutilizzare la pasta per pizza troppo lievitata, reidratarla con acqua (15%), quindi aggiungere farina (30%), sale (8%) e bicarbonato (1 cucchiaino/kg). Questa tecnica riequilibra limpasto, permettendo una rilavorazione e una pizza di qualità.
Commenti 0 mi piace

Rinnovare la pasta per pizza troppo lievitata: il segreto sta nella reidratazione e nella bilancia

La pizza fatta in casa è un pasto delizioso e appagante, ma a volte l’impasto può lievitare troppo, lasciandoti con una massa gommosa e poco appetitosa. Tuttavia, non è necessario buttare via l’impasto: con la giusta tecnica, puoi rinnovarlo e ottenere comunque una pizza deliziosa.

Capire il motivo della lievitazione eccessiva

La lievitazione è un processo causato dal lievito, che converte gli zuccheri nella farina in anidride carbonica. Questa anidride carbonica crea bolle di gas nell’impasto, che lo fanno lievitare. Se l’impasto lievita troppo, di solito è dovuto a:

  • Troppo lievito
  • Temperatura troppo alta
  • Tempo di lievitazione troppo lungo

Reidratare l’impasto

Il primo passo per rinnovare l’impasto troppo lievitato è reidratarlo. Ciò significa aggiungere acqua all’impasto per ripristinare la sua umidità. Per ogni 1 kg di impasto, aggiungere 150 ml di acqua tiepida.

Bilanciare gli ingredienti

Oltre alla reidratazione, è necessario riequilibrare gli altri ingredienti nell’impasto. La lievitazione eccessiva può aver consumato parte degli zuccheri nella farina, rendendo l’impasto scialbo. Pertanto, è necessario aggiungere:

  • Farina: 300 g per 1 kg di impasto
  • Sale: 80 g per 1 kg di impasto
  • Bicarbonato: 1 cucchiaino per 1 kg di impasto

Impastare e rilavorare

Una volta aggiunti acqua e ingredienti, impasta nuovamente l’impasto per incorporare uniformemente gli ingredienti. Potrebbe essere necessario aggiungere un po’ di farina in più se l’impasto è troppo appiccicoso.

Lascia riposare l’impasto per circa 30 minuti prima di rilavorarlo. Ciò consentirà al lievito di riattivarsi e all’impasto di stabilizzarsi. Quindi, stendi l’impasto e cuoci la pizza come al solito.

Benefici del rinnovo dell’impasto

Rinnovare l’impasto troppo lievitato offre numerosi vantaggi:

  • Risparmio di tempo e costi: non è necessario buttare via l’impasto e ricominciare da capo.
  • Qualità della pizza: l’impasto rinnovato può produrre una pizza tanto deliziosa quanto quella realizzata con un impasto fresco.
  • Riduzione degli sprechi alimentari: evita di buttare via cibo perfettamente commestibile.

Seguendo questi semplici passaggi, puoi rinnovare l’impasto della pizza troppo lievitato e goderti una pizza fatta in casa deliziosa e soddisfacente.