Come si chiama il caffè freddo greco?

3 visite

Il caffè frappé, bevanda greca, è nato nel 1957 grazie a Dimitris Vakondios. Si prepara con caffè istantaneo, zucchero e latte.

Commenti 0 mi piace

Oltre il semplice caffè freddo: la storia e il fascino del Frappé Greco

Il caffè, bevanda universale, assume sfumature diverse a seconda della cultura che lo accoglie. In Grecia, questa trasformazione si concretizza nel Frappé, un’icona nazionale ben oltre la semplice classificazione di “caffè freddo”. Non è solo una bevanda dissetante, ma un pezzo di storia, un simbolo di modernità e un’esperienza sensoriale tutta da scoprire.

La sua nascita, nel 1957, è legata a un evento quasi fortuito. Dimitris Vakondios, rappresentante dell’azienda Nestlé, si trovava ad un’esposizione internazionale a Salonicco. Impegnato a preparare una dimostrazione del nuovo caffè istantaneo Nescafé, si ritrovò senza acqua calda. Un’intuizione geniale, o forse una necessità improvvisata, lo portò a mescolare il caffè istantaneo con acqua fredda, zucchero e, per completare l’opera, latte. Il risultato? Un’emulsione spumosa e rinfrescante che conquistò immediatamente il pubblico, diventando in breve tempo un fenomeno nazionale, e poi internazionale.

Il Frappé non è semplicemente caffè freddo: è un’esperienza. La preparazione tradizionale, che prevede l’utilizzo di uno shaker per ottenere quella caratteristica schiuma densa e cremosa, è un rituale quasi sacro. La consistenza, a metà strada tra un milkshake e un caffè ghiacciato, è inconfondibile. Il gusto, poi, varia a seconda delle preferenze: dal classico dolce e cremoso, arricchito da una generosa dose di zucchero, a varianti più leggere, con l’aggiunta di latte scremato o addirittura senza latte, per i palati più esigenti.

Ma il Frappé è più di una semplice ricetta. È un simbolo della Grecia moderna, che si è diffuso a macchia d’olio, diventando parte integrante della quotidianità greca. Lo si trova ovunque, da pittoreschi caffè lungo le coste assolate a bar moderni nelle grandi città, sempre pronto a rinfrescare le giornate calde e a regalare una pausa piacevole. È il compagno ideale per una chiacchierata tra amici, una lettura rilassante o una pausa di lavoro.

In conclusione, il Frappé non è solo una bevanda, ma un’icona culturale greca, un’invenzione fortuita che ha conquistato il mondo con la sua semplicità e il suo irresistibile sapore. È un’esperienza che va oltre il semplice gusto, un piccolo pezzo di Grecia racchiuso in un bicchiere. Provatelo, e scoprirete perché è diventato un vero e proprio cult.