Come si chiama il contenitore dove si mette il vino?

10 visite
I contenitori per il vino, detti anche glacette, sono disponibili in diversi materiali, forme e colori.
Commenti 0 mi piace

Bottiglie, damigiane, fiasco… Un mondo di contenitori per il vino!

Il vino, bevanda antica e nobile, ha sempre trovato casa in contenitori altrettanto diversi e affascinanti. Dai classici fiaschi di terracotta alle eleganti bottiglie di vetro, ogni contenitore racconta una storia, riflette un’epoca e un’arte.

La bottiglia: regina indiscussa

La bottiglia di vetro è il contenitore per eccellenza del vino moderno. La sua trasparenza permette di ammirare il colore del vino, mentre la forma slanciata e affusolata ne esalta le caratteristiche organolettiche. Ne esistono diverse tipologie, ognuna adatta a un vino specifico: dal Bordeaux al Borgogna, dalla Chianti Classica allo Champagne, ogni bottiglia ha una sua storia da raccontare.

Damigiane e caraffe: per il vino in famiglia

Le damigiane, grandi contenitori di vetro o di terracotta, sono perfette per conservare il vino in casa. Possono contenere grandi quantità di vino, garantendo la sua conservazione per un periodo più lungo. Le caraffe, invece, sono vasi di vetro eleganti e raffinati, ideali per servire il vino in tavola.

Fiaschi e bottiglie di ceramica: tradizioni millenarie

I fiaschi di terracotta, con la loro forma arrotondata e il collo stretto, sono un’eredità del passato. Simbolo di tradizione, si usavano per trasportare e conservare il vino, proteggendolo dalla luce solare e dalle intemperie. Oggi, vengono ancora utilizzati in alcune regioni italiane, come la Toscana, per il vino Chianti.

Nuovi materiali: la sostenibilità incontra il vino

Negli ultimi anni, sono stati introdotti nuovi materiali per i contenitori del vino, come il tetrapak e il vetro riciclato. Questi materiali offrono un’alternativa sostenibile e pratica alle tradizionali bottiglie di vetro, riducendo l’impatto ambientale e facilitando il trasporto.

Un contenitore per ogni vino

Scegliere il contenitore giusto per il vino è fondamentale per esaltarne le sue caratteristiche e preservarne la qualità. Dalle bottiglie di vetro alle damigiane di terracotta, passando per i moderni contenitori eco-compatibili, il mondo dei contenitori del vino è variegato e ricco di fascino. Ogni contenitore racconta una storia, un’epoca, una tradizione, rendendo il piacere di bere un buon vino ancora più intenso e appagante.