Come si chiama la lasagna in Veneto?

14 visite
Nel Veneto, le lasagne sono spesso chiamate pasticcio. Una variante tipica prevede lutilizzo di radicchio rosso di Treviso tardivo, in sostituzione del ragù di carne.
Commenti 0 mi piace

La Lasagna Veneta: Una Delizia Locale Conosciuta Come Pasticcio

Nel cuore della regione Veneto, la lasagna assume un nome alternativo: pasticcio. Questo nome riflette la ricca tradizione culinaria della regione, che ha adattato questo piatto classico a gusti e ingredienti locali.

Il Pasticcio: Una Variante Veneta

Il pasticcio veneto presenta un’unione unica di ingredienti, tra cui pasta fresca, besciamella cremosa e un ripieno a base di carne o verdure. La caratteristica distintiva di questo piatto è l’uso del radicchio rosso di Treviso tardivo, un ortaggio autunnale locale dal sapore amarognolo e leggermente piccante.

Il radicchio sostituisce il tradizionale ragù di carne, creando un ripieno più leggero e fresco. Il suo colore intenso e il suo sapore unico aggiungono una nota sorprendente al piatto.

La Preparazione

Per preparare il pasticcio veneto, la pasta fresca viene stesa in sottili sfoglie. Il ripieno di radicchio viene cotto e insaporito con cipolla, aglio e spezie. La besciamella viene preparata con burro, farina e latte.

Le sfoglie di pasta vengono alternate con gli strati di ripieno e besciamella. Il pasticcio viene quindi cotto in forno fino a quando la superficie diventa dorata e croccante.

La Degustazione

Il pasticcio veneto è una deliziosa combinazione di sapori e consistenze. La pasta morbida e tenera si fonde con il ripieno saporito, mentre la besciamella cremosa aggiunge ricchezza e cremosità. Il radicchio rosso di Treviso aggiunge un tocco unico e intrigante, bilanciando l’intensità del ripieno con la sua leggera amarezza.

Un Piatto Tradizionale

Il pasticcio veneto è un piatto tradizionale molto apprezzato nella regione. È spesso servito come portata principale durante le riunioni di famiglia e le occasioni speciali. La sua popolarità testimonia l’abilità degli chef veneti nel reinterpretare piatti classici con ingredienti e sapori locali.

Conclusione

Se viaggiate in Veneto, non perdetevi l’occasione di provare il pasticcio, la versione locale della lasagna. Questa delizia culinaria vi delizierà con il suo ripieno unico di radicchio rosso di Treviso, la sua cremosa besciamella e la sua croccante superficie dorata. È un vero e proprio assaggio della ricca tradizione culinaria del Veneto.