Come si classificano i cocktail IBA?

12 visite
I 77 cocktail IBA si suddividono in tre categorie: The Unforgettables, Contemporary Classics e New Era Drinks.
Commenti 0 mi piace

La Classificazione dei Cocktail IBA: The Unforgettables, Contemporary Classics e New Era Drinks

L’International Bartenders Association (IBA) classifica ufficialmente 77 cocktail in tre categorie distinte: The Unforgettables, Contemporary Classics e New Era Drinks. Questa classificazione riflette l’evoluzione storica dei cocktail e offre ai baristi una guida per creare e servire bevande artigianali di qualità.

The Unforgettables

The Unforgettables sono cocktail intramontabili che hanno resistito alla prova del tempo e continuano a essere apprezzati dai bevitori di tutto il mondo. Questa categoria comprende alcuni dei cocktail più famosi, tra cui:

  • Negroni
  • Old Fashioned
  • Manhattan
  • Daiquiri
  • Margarita

Questi cocktail sono spesso caratterizzati da sapori classici e ingredienti semplici, ma sono sapientemente bilanciati per creare un’esperienza gustativa unica.

Contemporary Classics

I Contemporary Classics sono cocktail creati più recentemente ma hanno rapidamente guadagnato popolarità e sono diventati parte integrante della moderna cultura dei cocktail. Questa categoria comprende bevande come:

  • Espresso Martini
  • Moscow Mule
  • Aperol Spritz
  • Paloma
  • Mojito

Questi cocktail sono spesso caratterizzati da sapori più audaci e innovativi, nonché dall’uso di ingredienti freschi e artigianali.

New Era Drinks

I New Era Drinks sono le ultime creazioni nel regno dei cocktail e rappresentano la direzione futura della miscelazione di bevande. Questa categoria comprende bevande che:

  • Esplorano nuove tecniche e ingredienti
  • Sfocano le linee tra cocktail e cucina
  • Spingono i confini del gusto e della presentazione

Alcuni esempi di New Era Drinks includono:

  • Sakura Blossom
  • Dark ‘n’ Stormy Daiquiri
  • Black Manhattan
  • Boulevardier Royale
  • Penicillin

Questi cocktail sono spesso caratterizzati da sapori insoliti, tecniche di preparazione complesse e guarnizioni elaborate.

La classificazione dei cocktail IBA è uno strumento prezioso per i baristi, poiché fornisce una struttura per creare e servire cocktail di qualità. Consente inoltre agli appassionati di cocktail di esplorare la vasta gamma di bevande disponibili e di apprezzare l’evoluzione storica e l’innovazione continua dell’arte della miscelazione.