Come si dice buon appetito in barese?

4 visite
Citt citt affa la jos! è unespressione barese che significa buon appetito.
Commenti 0 mi piace

Oltre il “Citt citt affa la jos!”: un viaggio nell’arte culinaria e nella lingua barese

“Citt citt affa la jos!”. La frase, per chi non la conoscesse, risuona come un piccolo gioiello linguistico, un’esclamazione genuina e calorosa che, nel cuore di Bari e della sua provincia, sostituisce l’asettico “buon appetito”. Ma andare oltre questa semplice traduzione, significa immergersi nella ricchezza culturale e nella vitalità di una lingua, il barese, che con le sue sfumature e le sue espressioni idiomatiche, racconta secoli di storia e tradizioni culinarie.

“Citt citt”, onomatopeico e quasi giocoso, evoca il suono del cibo masticato, un’immagine immediata e viscerale che prepara le papille gustative all’esperienza che sta per iniziare. “Affa la jos!”, invece, è un’espressione più complessa, che letteralmente significa “fa giù!”, un invito a gustare il cibo con appetito e senza remore. Non si tratta solo di un augurio, ma di un vero e proprio incoraggiamento, un’esortazione a godersi appieno il momento conviviale.

Questa semplice frase, tuttavia, cela un universo di significati. Riflette l’importanza che la cucina e la condivisione del cibo rivestono nella cultura barese. Un pranzo o una cena non sono semplicemente un pasto, ma un’occasione per riunirsi, per stringere legami, per raccontare storie e condividere momenti di vita. “Citt citt affa la jos!” è il sigillo di questo rito, una formula magica che consacra l’inizio di un’esperienza sensoriale e sociale.

La vitalità del barese, in questo come in altri casi, si manifesta nella capacità di esprimere concetti complessi con una semplicità disarmante. L’espressione non è solo un saluto gastronomico, ma un’autentica testimonianza della ricchezza lessicale e della vivacità espressiva della lingua locale. È un piccolo frammento di un mosaico più ampio, che comprende un’infinita varietà di modi di dire, di proverbi e di espressioni idiomatiche che arricchiscono il patrimonio linguistico della regione.

Pertanto, imparare a dire “Citt citt affa la jos!” è molto più che imparare una semplice frase. È un passo verso la scoperta di una cultura vibrante, fatta di sapori intensi e di tradizioni millenarie, che si esprimono attraverso una lingua ricca e suggestiva. È un invito ad immergersi nell’anima barese, ad apprezzare non solo il cibo, ma anche la sua storia, le sue origini e, soprattutto, le persone che lo condividono con noi.