Come si legge il lotto sulle uova?

18 visite
Il lotto delle uova riporta i dati di produzione: i tre numeri centrali sono il codice ISTAT del comune, le due lettere prima della scadenza identificano la provincia, le tre ultime lettere indicano lallevamento. La scadenza è indicata con ENTRO o abbreviato.
Commenti 0 mi piace

Come interpretare il lotto sulle uova: informazioni per consumatori attenti

Le uova sono un alimento versatile e nutriente che fa parte integrante della nostra dieta. Tuttavia, quando si acquistano le uova, è importante essere consapevoli del loro lotto per garantire freschezza e sicurezza. Il lotto sulle uova riporta informazioni importanti sulla loro provenienza e sulla data di scadenza.

Codice ISTAT

I tre numeri centrali del lotto delle uova corrispondono al codice ISTAT del comune in cui è situato l’allevamento. Questo codice identifica il luogo di produzione delle uova. Ad esempio, se il codice ISTAT è 001, le uova provengono da Roma.

Identificazione della provincia

Le due lettere che precedono la data di scadenza indicano la provincia in cui si trova l’allevamento. Queste lettere seguono l’ordine alfabetico delle province italiane. Ad esempio, se le lettere sono LI, le uova provengono dalla provincia di Livorno.

Codice dell’allevamento

Le tre lettere finali del lotto identificano l’allevamento specifico in cui le uova sono state prodotte. Ogni allevamento ha un codice univoco che consente di tracciare le uova in caso di problemi di sicurezza alimentare.

Data di scadenza

La data di scadenza delle uova è indicata con la dicitura “ENTRO” o “Scad. ENTRO” seguita dalla data stessa. Questa data indica l’ultimo giorno in cui le uova devono essere consumate per garantire la loro sicurezza.

Altre informazioni

Oltre alle informazioni di cui sopra, il lotto sulle uova può riportare anche altre informazioni, come:

  • Il tipo di allevamento (ad esempio, biologico o all’aperto)
  • Il peso delle uova (in grammi)
  • La categoria delle uova (ad esempio, extra o categoria A)

Importanza di controllare il lotto

Controllare il lotto sulle uova è importante per diversi motivi:

  • Freschezza: Le uova più fresche sono più saporite e nutrienti. Verificare la data di scadenza aiuta a garantire che si consumano uova fresche.
  • Tracciabilità: In caso di problemi di sicurezza alimentare, il lotto sulle uova consente di tracciare le uova fino all’allevamento di origine.
  • Sostegno agli allevatori locali: Scegliendo uova con un codice ISTAT locale, si sostengono gli allevatori e l’economia della propria zona.

Conclusione

Comprendere il lotto sulle uova è essenziale per i consumatori attenti che desiderano garantire la freschezza, la sicurezza e la qualità delle uova che consumano. Verificando queste informazioni, i consumatori possono prendere decisioni informate sui propri acquisti alimentari e sostenere allo stesso tempo gli allevatori locali.