Come si mette la bottiglia quando è finita?

2 visite

Terminata la bottiglia di vino, posizionatela in modo visibile: nel secchiello del ghiaccio, sul tavolo, o in un luogo altrettanto accessibile, con il collo rivolto verso lalto. Questo facilita il servizio e segnala la necessità di una nuova bottiglia.

Commenti 0 mi piace

Etichetta del vino: posizionare correttamente le bottiglie vuote

Dopo aver gustato un’ottima bottiglia di vino, è buona norma seguire un’etichetta specifica per indicare che la bottiglia è vuota. Posizionarla correttamente non solo semplifica il servizio, ma trasmette anche un messaggio agli ospiti o al personale del ristorante.

Posizione della bottiglia vuota

Solitamente, la bottiglia vuota viene collocata in uno dei seguenti modi:

  • Nel secchiello del ghiaccio: È la posizione più comune e pratica. Posizionare la bottiglia con il collo rivolto verso l’alto all’interno del secchiello, affinché sia facilmente accessibile per il servizio.
  • Sul tavolo: Posizionare la bottiglia vuota sul tavolo con il collo rivolto verso l’alto. Questo metodo è meno pratico rispetto al secchiello del ghiaccio, ma è comunque un modo chiaro per indicarne lo stato.
  • In un luogo visibile: Scegliere una posizione ben visibile per la bottiglia vuota, assicurandosi che il collo sia orientato verso l’alto. Può essere un bancone, un vassoio o anche il pavimento (se non ci sono rischi di caduta).

Significato

Posizionare correttamente la bottiglia vuota con il collo rivolto verso l’alto ha due significati principali:

  • Servizio: Indica che la bottiglia è vuota e che è necessario sostituirla con una nuova. Questo semplifica il servizio, evitando che gli ospiti sprecino tempo a cercare una bottiglia di ricambio.
  • Comunicazione: Comunica al personale del ristorante o agli ospiti che la bottiglia è stata consumata. Ciò aiuta a evitare confusioni o fraintendimenti, specialmente nei locali affollati.

Conclusioni

Seguire l’etichetta corretta per posizionare le bottiglie vuote è un gesto semplice ma fondamentale che dimostra attenzione ai dettagli e rispetto per gli altri. Facendolo, si facilita il servizio e si comunica chiaramente lo stato delle bottiglie, creando un’atmosfera piacevole e ordinata.