Come si mettono i bicchieri nella mise en place?

21 visite
La disposizione dei bicchieri inizia in alto a destra, seguendo un ordine decrescente di dimensioni. Il bicchiere dellacqua, il più grande, è più vicino alla mano; seguono, verso lesterno, i bicchieri per vino rosso e bianco.
Commenti 0 mi piace

Mise en Place: Disposizione dei Bicchieri

La mise en place, o “messa in ordine”, è una tecnica essenziale nella ristorazione che prevede l’organizzazione di tutti gli utensili e gli ingredienti necessari per un servizio efficiente. Uno degli aspetti chiave della mise en place è la disposizione dei bicchieri.

Ordine e Dimensione

La disposizione dei bicchieri segue un ordine preciso, basato sulla dimensione decrescente. I bicchieri più grandi sono posizionati più vicino alla mano, mentre quelli più piccoli si trovano all’esterno. Questo ordine logico consente al cameriere di prendere facilmente il bicchiere corretto senza dover cercare tra una pila.

Posizionamento dei Bicchieri

Inizio dall’alto a destra:

  • Bicchiere dell’Acqua: Il bicchiere più grande, destinato all’acqua, è posizionato più vicino alla mano.
  • Bicchiere del Vino Rosso: Il prossimo bicchiere per dimensioni è quello del vino rosso, di solito un calice con una coppa ampia.
  • Bicchiere del Vino Bianco: Accanto al bicchiere del vino rosso si trova il bicchiere del vino bianco, con una coppa più piccola e stretta.

Considerazioni Speciali

In alcuni casi, potrebbero essere necessari bicchieri aggiuntivi per bevande specializzate, come cocktail o distillati. Questi bicchieri dovrebbero essere posizionati in base alla loro dimensione e all’ordine progressivo. Ad esempio, se si servono cocktail, un bicchiere highball sarebbe più vicino alla mano rispetto a un bicchiere martini.

Impatto sulla Efficienza del Servizio

Una corretta disposizione dei bicchieri è essenziale per un servizio efficiente. Permette ai camerieri di prendere e servire rapidamente le bevande senza confusione o ritardi. Ciò migliora l’esperienza culinaria degli ospiti e contribuisce a una sala da pranzo ben gestita.

Conclusione

La disposizione dei bicchieri è un aspetto importante della mise en place che influenza l’efficienza e la qualità del servizio. Seguendo un ordine e delle dimensioni decrescenti, i camerieri possono rapidamente e facilmente accedere ai bicchieri corretti, garantendo un’esperienza culinaria fluida e piacevole per gli ospiti.