Come stendere bene la pizza in teglia?

19 visite
Per stendere la pizza in teglia, posizionate i panetti di impasto direttamente nelle teglie leggermente unte. Evita la carta forno, ungendo bene le teglie con olio. Questo assicura un risultato ottimale.
Commenti 0 mi piace

L’arte di stendere la pizza in teglia: una guida passo passo

Per preparare una pizza fragrante e gustosa, stendere l’impasto in modo corretto è fondamentale. Se si utilizza una teglia, è essenziale seguire alcuni accorgimenti per ottenere una pizza uniforme e ben cotta.

Passaggio 1: preparare le teglie

Prima di iniziare a stendere l’impasto, assicuratevi che le teglie siano pronte. Prendete le teglie desiderate e ungetele leggermente con dell’olio. Evitate di usare la carta forno, poiché potrebbe interferire con la doratura della base della pizza.

Passaggio 2: posizionare l’impasto

Prendete i panetti di impasto lievitato e trasferiteli direttamente nelle teglie unte. Non è necessario infarinare l’impasto prima di posizionarlo, poiché l’olio sulle teglie ne impedirà l’adesione.

Passaggio 3: stendere l’impasto

Iniziate a stendere l’impasto con le mani dal centro verso i bordi, esercitando una leggera pressione. Continuate a stendere fino a coprire tutta la superficie della teglia. Assicuratevi di creare un bordo rialzato lungo i lati della teglia, questo impedirà ai condimenti di fuoriuscire.

Passaggio 4: creare le bolle d’aria

Una volta che l’impasto è steso, usate le dita per creare delle piccole bolle d’aria nella superficie. Questo aiuterà la pizza a gonfiarsi durante la cottura, rendendola più leggera e croccante.

Passaggio 5: pre-cottura

Se desiderate una base ancora più croccante, potete effettuare una breve pre-cottura dell’impasto prima di aggiungere i condimenti. Infornate la pizza stesa a 200°C per circa 5-7 minuti, fino a quando non sarà leggermente dorata.

Suggerimenti aggiuntivi:

  • Per una pizza extra croccante, ungete le teglie con generose quantità di olio.
  • Se l’impasto dovesse diventare troppo elastico durante la stesura, lasciatelo riposare per qualche minuto prima di continuare.
  • Non esagerate con il condimento, poiché potrebbe appesantire la pizza e compromettere la sua cottura uniforme.
  • Cuocete la pizza in un forno preriscaldato per garantire una cottura ottimale.

Seguendo questi passaggi, sarete in grado di stendere perfettamente la pizza in teglia. Con un po’ di pratica, sarete in grado di preparare deliziose pizze come un vero pizzaiolo!