Cosa bere con il pollo al forno?

9 visite
Il pollo al forno, dal sapore delicato, richiede un vino che non lo sovrasta. Un rosso leggero e di media struttura, come Chianti o Pinot Nero, si sposa perfettamente, esaltandone il gusto senza coprirlo.
Commenti 0 mi piace

L’Abbinamento Perfetto: Vino e Pollo al Forno, un’Armonia di Sapori

Il pollo al forno, piatto classico della cucina italiana e internazionale, nella sua semplicità cela una sorprendente versatilità. La sua carne bianca, dal sapore delicato e leggermente dolce, richiede un accompagnamento altrettanto raffinato, che ne esalti le caratteristiche senza però coprirle. La scelta del vino, quindi, assume un’importanza cruciale, diventando elemento chiave per un’esperienza gastronomica completa e memorabile.

L’errore più comune è optare per vini troppo strutturati o corposi, che con la loro potenza sovrasterebbero il gusto fine del pollo, rendendo l’abbinamento sgradevole. Invece di puntare a vini rossi imponenti, la scelta migliore ricade su vini rossi leggeri e di media struttura, caratterizzati da un’acidità vivace e da note fruttate delicate.

Un classico intramontabile è il Chianti Classico. Con le sue note di ciliegia, viola e un leggero sentore di sottobosco, questo vino toscano si sposa perfettamente con la delicatezza del pollo al forno. La sua acidità rinfrescante pulisce il palato tra un boccone e l’altro, mentre i tannini morbidi non entrano in conflitto con la consistenza tenera della carne. Se il pollo è preparato con erbe aromatiche come rosmarino o salvia, il Chianti Classico esalterà ulteriormente questi profumi, creando un’armonia di sapori indimenticabile.

Un’altra eccellente opzione è il Pinot Nero, soprattutto nelle sue versioni italiane, provenienti da regioni come l’Alto Adige o la Franciacorta. Questo vitigno internazionale, noto per la sua eleganza e la sua finezza, dona al piatto un tocco di raffinatezza. Le sue note di frutti rossi, come fragole e lamponi, insieme a sentori floreali e speziati, creano un connubio armonioso con la carne bianca del pollo. La sua struttura leggera e la sua bassa tannicità lo rendono un compagno ideale, capace di accompagnare il pollo al forno in tutte le sue varianti, dalle più semplici alle più elaborate.

Oltre ai rossi, anche alcuni vini bianchi possono essere considerati, a patto che possiedano una certa struttura e complessità. Un Vermentino di Sardegna, ad esempio, con la sua freschezza e i suoi sentori di agrumi e fiori bianchi, può rappresentare una valida alternativa, soprattutto se il pollo è preparato con limone o altre note agrumate.

In definitiva, la scelta del vino per accompagnare il pollo al forno dipende anche dagli altri ingredienti presenti nella ricetta. L’importante è optare per un vino che sia in equilibrio con il piatto, valorizzandone le sfumature senza mai sopraffarlo. Sperimentare e trovare il proprio abbinamento perfetto è parte del piacere della buona tavola. Buon appetito!