Cosa hanno inventato all'Harry's bar?
Harry’s Bar: la culla di cocktail e piatti iconici
Situato nel cuore di Venezia, l’Harry’s Bar è un locale storico noto per la sua atmosfera elegante e per aver dato i natali a due icone gastronomiche: il Bellini e il Carpaccio.
Nel 1931, Giuseppe Cipriani, il fondatore dell’Harry’s Bar, ebbe l’intuizione di creare un cocktail a base di prosecco e purea di pesche. Questo delizioso mix diventò noto come Bellini, prendendo il nome dal pittore veneziano Giovanni Bellini. La dolcezza fruttata del Bellini e il suo colore rosato lo resero un successo immediato, tanto che divenne presto il cocktail preferito degli ospiti illustri che frequentavano il bar.
Un altro piatto iconico nato all’Harry’s Bar fu il Carpaccio, inventato nel 1950. Cipriani creò questo antipasto freddo ispirandosi ai colori vivaci delle opere del pittore Vittore Carpaccio. Il Carpaccio è costituito da sottili fette di carne cruda, tipicamente manzo o pesce, condite con una salsa semplice a base di olio d’oliva, succo di limone e pepe. L’aspetto visivamente accattivante e il sapore delicato del Carpaccio ne fecero rapidamente un piatto apprezzato in tutto il mondo.
Oltre al Bellini e al Carpaccio, Cipriani ideò anche altri cocktail e piatti divenuti famosi. Il Bloody Mary, un mix di vodka, succo di pomodoro e spezie, si dice sia stato creato all’Harry’s Bar nel 1921. Anche il Club Sandwich, un classico panino con tacchino, pancetta e insalata, è stato inventato a Venezia all’inizio del XX secolo.
L’Harry’s Bar è diventato un’istituzione culinaria, visitata da celebrità, reali e appassionati di gastronomia di tutto il mondo. Il suo ambiente affascinante, la carta dei cocktail innovativa e i piatti deliziosi continuano a deliziare gli ospiti, rendendolo una destinazione imperdibile per gli amanti del buon cibo e delle bevande.
#Bevanda#Cocktail#MiscelaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.