Cosa mangiano gli inglesi alla sera?

3 visite

La cena arrosto è un piatto tradizionale inglese, consumato spesso la domenica. Include carne arrosto (tipicamente manzo), patate arrosto, verdure varie come carote, broccoli e piselli, il tutto irrorato con un ricco sugo e accompagnato dallimmancabile Yorkshire pudding.

Commenti 0 mi piace

Oltre il roast beef: una panoramica sulla cena degli inglesi

L’immagine stereotipata della cena inglese, dominata dal monumentale roast beef domenicale, è un’istantanea parziale di una realtà culinaria ben più variegata. Mentre il “Sunday Roast” rimane un’istituzione, un rito conviviale che riunisce famiglie e amici attorno a un tavolo imbandito con carne arrosto, Yorkshire pudding e contorni generosi, la cena degli inglesi durante la settimana è influenzata da ritmi di vita frenetici, multiculturalismo e una crescente attenzione alla salute.

Certo, l’arrosto domenicale, con le sue varianti regionali – l’agnello nel Galles, il maiale croccante nel Sud – e le infinite discussioni sulla ricetta perfetta del gravy, continua ad occupare un posto speciale nel cuore (e nello stomaco) degli inglesi. Ma cosa succede nelle altre sere?

La risposta è: di tutto. L’influenza della cucina indiana, arrivata con le ondate migratorie del dopoguerra, ha reso il curry un piatto nazionale a tutti gli effetti. Dal Tikka Masala al Vindaloo, i ristoranti indiani sono onnipresenti e il “takeaway” del venerdì sera è diventato un’abitudine consolidata per molti.

Anche la cucina italiana gode di grande popolarità, con la pasta che si contende il primato con la pizza nelle preferenze degli inglesi. Spaghetti alla carbonara, lasagne e risotto sono entrati a far parte del repertorio culinario nazionale, spesso reinterpretati con un tocco british.

La crescente consapevolezza salutistica ha portato poi all’affermazione di piatti più leggeri e veloci. Insalate composte, zuppe e piatti unici a base di verdure, quinoa o couscous sono sempre più presenti sulle tavole inglesi, soprattutto durante la settimana. Anche l’offerta di piatti pronti “healthy” nei supermercati è in continua espansione, testimoniando un cambiamento nelle abitudini alimentari.

Non dimentichiamo poi i classici “comfort food” come il fish and chips, lo shepherd’s pie, il cottage pie e le bangers and mash, che rimangono piatti amati e consumati regolarmente, soprattutto nelle fredde serate invernali.

In conclusione, la cena degli inglesi è un mosaico di tradizioni, influenze internazionali e nuove tendenze. Mentre il roast beef della domenica rimane un simbolo di convivialità e identità nazionale, la realtà quotidiana è ben più sfaccettata, riflettendo la dinamicità e la multiculturalità della società britannica contemporanea.