Cosa mangiare a colazione durante il digiuno intermittente 16:8?

1 visite

Nel regime 16:8, per iniziare la giornata alle 7:00, opta per carboidrati complessi da cereali integrali abbinati a frutta fresca e secca. A metà mattinata, intorno alle 10:00, scegli uno spuntino leggero come yogurt magro o frutta di stagione per mantenere stabili i livelli di energia.

Commenti 0 mi piace

Cosa mangiare a colazione durante il digiuno intermittente 16:8?

Il digiuno intermittente è un modello alimentare che prevede periodi di digiuno e di alimentazione alternati. Tra i vari regimi di questo tipo, uno dei più popolari è il metodo 16:8, che prevede 16 ore di digiuno e 8 ore di alimentazione.

Se inizi la tua giornata alle 7:00 del mattino, per seguire il regime 16:8 dovrai rompere il digiuno entro le 11:00. La scelta degli alimenti per la colazione è fondamentale per fornire al tuo corpo i nutrienti necessari e mantenere stabili i livelli di energia durante la fase di alimentazione.

Colazione ideale

Inizia la tua colazione con carboidrati complessi presenti nei cereali integrali, come avena, quinoa o riso integrale. Questi cereali rilasciano energia gradualmente, aiutandoti a sentirti sazio più a lungo. Abbinali a frutta fresca, come bacche o banane, che forniscono vitamine, minerali e fibre. Puoi anche aggiungere frutta secca, come mandorle o noci, per un ulteriore apporto di grassi sani e proteine.

Spuntino di metà mattina

A metà mattinata, intorno alle 10:00, potresti avere un leggero spuntino per mantenere stabili i livelli di energia fino all’ora di pranzo. Scegli alimenti ricchi di proteine, come yogurt magro o ricotta, che contribuiranno a saziarti senza appesantirti. In alternativa, puoi optare per un frutto di stagione, come una mela o una banana.

Esempi di colazione

  • Avena con bacche e noci
  • Quinoa con banana e burro di arachidi
  • Riso integrale con yogurt greco e miele
  • Yogurt magro con frutta fresca e granola
  • Frullato di proteine con frutta e verdura

Cibi da evitare

Durante la fase di alimentazione, è importante evitare alimenti zuccherati, lavorati o ricchi di grassi saturi, che possono compromettere i benefici del digiuno intermittente. Ecco alcuni alimenti da evitare:

  • Bevande zuccherate (succhi di frutta, bibite)
  • Dolci (biscotti, torte)
  • Cibi fritti (patatine fritte, pollo fritto)
  • Carni grasse (salsiccia, bacon)
  • Formaggi grassi (formaggio cheddar, brie)

Seguendo queste linee guida, puoi iniziare la tua giornata con una colazione nutriente e bilanciata che ti aiuterà a trarre il massimo dal regime di digiuno intermittente 16:8.