Cosa mangiare a Firenze di dolci?

21 visite
Firenze offre una varietà di dolci tipici toscani. Tra questi, i brigidini, i cantucci, il castagnaccio, i cenci, il pan di ramerino, i ricciarelli, la schiacciata alla fiorentina e alluva sono da assaggiare.
Commenti 0 mi piace

Scopri l’Arte Dolce di Firenze: Deliziosi Dolci Toscani da Gustare

La cucina fiorentina è rinomata per la sua deliziosa varietà, e nessun pasto è completo senza un assaggio dei suoi dolci tipici. Dalle delicate brigidine ai fragranti cantucci, ecco i dolci toscani imperdibili da provare durante il vostro soggiorno a Firenze:

Brigidine

Questi piccoli dolcetti sono fatti con mandorle tritate, zucchero e uova. Sono caratterizzati da un guscio croccante e un morbido ripieno al cioccolato, rendendoli una delizia irresistibile.

Cantucci

I cantucci sono biscotti tradizionali italiani a forma di fette biscottate. Sono realizzati con farina, zucchero, mandorle e scorza d’arancia. Il loro sapore tostato e la consistenza croccante li rendono perfetti per essere inzuppati nel Vin Santo, un vino dolce toscano.

Castagnaccio

Questo dolce autunnale è fatto con farina di castagne, acqua, olio d’oliva e noci. Ha una consistenza umida e saporita, ed è spesso servito con del miele o della ricotta per esaltarne il gusto.

Cenci

Conosciuti anche come “chiacchiere”, questi nastri di pasta fritta sono una prelibatezza di Carnevale. Sono realizzati con farina, zucchero, uova e burro e spolverizzati con zucchero a velo. La loro consistenza leggera e croccante li rende perfetti per uno spuntino veloce.

Pan di Ramerino

Questo pane dolce è aromatizzato con ramerino e uva passa. Ha una crosta croccante e un interno morbido e profumato. È spesso servito con formaggi o salumi.

Ricciarelli

Questi biscotti alle mandorle sono una specialità di Siena, ma si trovano anche a Firenze. Sono fatti con mandorle, zucchero, albume d’uovo e spezie, e hanno una forma a losanga. Il loro sapore delicato e la consistenza morbida li rendono un dolce perfetto per ogni occasione.

Schiacciata alla Fiorentina

Questa focaccia dolce è realizzata con farina, zucchero, olio d’oliva e arancia candita. Ha una crosta croccante e un interno morbido e soffice. È spesso servita con una tazza di tè o caffè.

Alluva

Questo dolce di Natale è fatto con farina, uova, zucchero e noci. Viene fritto a forma di ciambella e spesso spolverizzato con zucchero a velo. Il suo sapore dolce e la sua consistenza croccante lo rendono un piacere festivo.

Assaggiare questi dolci tipici toscani è un modo meraviglioso per scoprire la ricca tradizione culinaria di Firenze. Sia che li gustiate con un caffè al mattino o come dessert dopo cena, questi dolcetti deliziosi conquisteranno sicuramente il vostro palato.