Cosa mangiare alle 22 di notte?
L’ora del “buonanotte” dello stomaco: cosa mangiare alle 22:00 per un sonno ristoratore
L’orologio segna le 22:00. Il desiderio di un “qualcosa” prima di coricarsi è frequente, ma la scelta corretta può fare la differenza tra un sonno tranquillo e una digestione pesante che disturba i sogni. Non è necessario rinunciare a uno spuntino serale, anzi, un’opzione leggera e appropriata può contribuire ad un riposo più profondo. L’obiettivo non è un pasto sostanzioso, ma un’alimentazione mirata a favorire il rilassamento e la preparazione del corpo al sonno.
Il corpo, al termine della giornata, ha bisogno di una “carica” di nutrienti facili da metabolizzare, che non lo lascino con un senso di pesantezza nello stomaco. Mentre le proteine complesse o i carboidrati complessi sono da evitare in questo orario, frutta e alcuni alimenti sani e poco elaborati sono la scelta ideale.
Le scelte consigliate:
-
Frutta fresca: Mele, banane, e mirtilli sono ottime opzioni. Ricche di antiossidanti e facilmente digeribili, contribuiscono a una sensazione di sazietà senza appesantire. Il loro contenuto di zuccheri naturali è in equilibrio, senza causare picchi glicemici che potrebbero interferire con il sonno.
-
Avocado: Un mezzo avocado, consumato con un filo d’olio extravergine di oliva, offre un’alternativa più sostanziosa ma altrettanto leggera. Il grassi sani dell’avocado, insieme agli acidi grassi omega-3 dell’olio d’oliva, possono favorire il sonno. L’avocado contiene inoltre potassio, essenziale per il rilassamento muscolare.
-
Un bicchiere di latte tiepido: Il latte, ricco di triptofano, un amminoacido precursore della serotonina, un neurotrasmettitore legato al rilassamento, può aiutare a conciliare il sonno. Un bicchiere tiepido, non bollente, è più confortevole e meglio assorbito.
Cosa evitare:
- Cibi piccanti o fritti: Questi possono causare indigestione e disagio, interferendo con il sonno.
- Cibi ricchi di proteine o carboidrati complessi: Questi richiedono un tempo maggiore per essere digeriti, portando a una sensazione di pesantezza.
- Bevande alcoliche e caffeinate: L’alcol, pur potendo indurre sonnolenza iniziale, può compromettere la qualità del sonno. La caffeina, invece, stimola il sistema nervoso e rende il sonno meno profondo.
L’ora delle 22:00 non è una condanna a un’esperienza culinaria limitata. La scelta di uno spuntino leggero, in linea con le necessità fisiologiche del corpo prima del riposo, permette di svegliarsi riposati e pronti ad affrontare la nuova giornata. Ricordate di ascoltare il vostro corpo e scegliere opzioni che vi facciano sentire a vostro agio e che favoriscano un sonno profondo e ristoratore.
#Cibo Tardi#Snack Notturno#Spuntino SeraCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.