Cosa non associare con le lenticchie?

0 visite

Il consumo di lenticchie dovrebbe essere evitato in concomitanza con alimenti ricchi di tannini, come caffè, cioccolato e tè. Questi composti possono interferire con lassorbimento del ferro contenuto nelle lenticchie, riducendone i benefici nutrizionali.

Commenti 0 mi piace

Lenticchie: cosa non abbinare

Le lenticchie sono un’ottima fonte di ferro, fibre, proteine e altri nutrienti essenziali. Tuttavia, è importante sapere che alcuni alimenti possono interferire con l’assorbimento del ferro contenuto nelle lenticchie, riducendone i benefici nutrizionali.

Uno dei principali alimenti da evitare è il caffè. I tannini presenti nel caffè formano composti insolubili con il ferro, rendendolo impossibile da assorbire dall’organismo. Questo vale anche per il e il cioccolato, che contengono anch’essi tannini.

Un altro alimento da evitare è il calcio. Il calcio compete con il ferro per l’assorbimento nell’intestino. Quindi, consumare alimenti ricchi di calcio, come latte, formaggio e yogurt, insieme alle lenticchie può ridurre l’assorbimento del ferro.

Anche gli antinutrienti, presenti in alcuni alimenti come spinaci e fagioli, possono interferire con l’assorbimento del ferro. Per mitigare questo effetto, è consigliabile ammollo questi alimenti prima di cuocerli.

Infine, anche alcuni farmaci, come gli antibiotici e gli antiacidi, possono interferire con l’assorbimento del ferro. Pertanto, è importante consultare un medico se si assumono farmaci ed è preoccupati per l’assorbimento del ferro.

Seguendo queste linee guida, è possibile massimizzare l’assorbimento del ferro dalle lenticchie e ottenere i massimi benefici nutrizionali.