Cosa non mangiare in Inghilterra?

2 visite

La famiglia reale britannica evita alcuni alimenti per motivi di sicurezza e protocollo. Crostacei, carne cruda e frutti di mare sono sconsigliati per il rischio di intossicazione. Aglio e cipolla, per lalito, e il foie gras per motivi etici. Lacqua del rubinetto e la pasta sono meno comuni a tavola, ma non proibite.

Commenti 0 mi piace

Cosa evitare a tavola in Inghilterra: una guida per evitare spiacevoli inconvenienti

La cultura gastronomica britannica è ricca di piatti iconici e prelibatezze uniche, ma ci sono alcuni alimenti che è meglio evitare se si vuole godere appieno di un soggiorno nel Regno Unito. Ecco una guida dettagliata su cosa non mangiare in Inghilterra:

1. Crostacei e carne cruda:

Per motivi di sicurezza, la famiglia reale britannica evita il consumo di crostacei (come gamberi, aragoste e granchi) e carne cruda (come sushi e bistecche poco cotte). Questi alimenti possono essere contaminati da batteri o parassiti che possono causare intossicazioni alimentari.

2. Frutti di mare:

Anche i frutti di mare, come le ostriche e le vongole, possono essere rischiosi da consumare, soprattutto durante i mesi estivi. Il rischio di contaminazione batterica è più elevato quando le temperature sono alte, quindi è meglio evitare questi alimenti a meno che non siano consumati freschi e ben cotti.

3. Aglio e cipolla:

Questi ortaggi sono spesso evitati in occasioni formali o quando si incontrano persone per la prima volta, poiché possono lasciare un alito sgradevole. Tuttavia, non ci sono restrizioni sul loro consumo nelle situazioni quotidiane.

4. Foie gras:

Questo piatto, ottenuto dal fegato grasso di anatre o oche, è bandito dalla famiglia reale britannica per ragioni etiche legate al trattamento degli animali. Tuttavia, non è vietato il consumo per il resto della popolazione.

5. Acqua del rubinetto:

L’acqua del rubinetto è generalmente sicura da bere in Inghilterra, ma non è comune servirla a tavola. La maggior parte delle persone preferisce bere acqua in bottiglia o succo di frutta.

6. Pasta:

La pasta non è un alimento tradizionale della cucina britannica, quindi è meno comune trovarla servita nei ristoranti o nelle case. Tuttavia, è sempre più disponibile e apprezzata, soprattutto tra le giovani generazioni.

Seguendo queste linee guida, i visitatori in Inghilterra possono evitare spiacevoli inconvenienti e godere appieno delle delizie culinarie che il paese ha da offrire.