Cosa si mangia a Pasquetta a Bari?

19 visite
A Bari, il pranzo di Pasquetta ruota attorno al Verdetto, un agnello in brodo con piselli e uova strapazzate. Questo piatto tradizionale, ricco e saporito, condivide il ruolo di protagonista con lagnello alla brace, per una festa gustosa e completa.
Commenti 0 mi piace

Il Convivio Pasquale di Bari: Una Celebrazione Gastronomica di Tradizione e Sapori

Nel cuore pulsante del Mediterraneo, la città di Bari si anima per la Pasquetta, una festività che celebra la fine della Quaresima con un tripudio di aromi e sapori tradizionali. Tra le delizie culinarie che caratterizzano questa giornata di festa, il Verdetto si erge come il simbolo gastronomico della Pasqua barese.

Il Verdetto è un piatto sontuoso e ricco, preparato con l’agnello, tenera carne primaverile, che viene cotto lentamente in un brodo saporito insieme a piselli e uova strapazzate. Il risultato è una pietanza sontuosa, dal gusto intenso e raffinato, che delizia il palato e riscalda l’anima.

L’agnello alla brace, un’altra specialità pasquale, accompagna il Verdetto come un degno compagno. Marinato con erbe aromatiche e spezie, viene cotto sulla brace ardente, acquisendo un aroma inebriante e una consistenza tenera che si scioglie in bocca.

Il Verdetto e l’agnello alla brace condividono il ruolo di protagonisti in una tavola imbandita a festa, dove anche le verdure di stagione e le insalate fresche trovano il loro posto. Le fave fresche, appena raccolte dai campi, vengono servite con un filo d’olio extravergine di oliva e un ciuffo di origano, esaltando la dolcezza primaverile.

Le uova sode, tinte di colori vivaci e decorate con motivi floreali, sono un simbolo pasquale che adorna la tavola imbandita. Vengono servite come antipasto o come ingrediente di altre pietanze, aggiungendo un tocco di allegria e festività.

Il pranzo pasquale barese è un’esperienza gastronomica indimenticabile, un connubio perfetto tra tradizione e sapori mediterranei. Ogni boccone è un viaggio nella storia e nella cultura di questa città ricca e affascinante, rendendo la Pasquetta una celebrazione indimenticabile che delizia sia il corpo che lo spirito.