Cosa si mangia alla Fiera del tartufo Alba?

1 visite

Il ristorante Locale presenta una cucina tradizionale e unatmosfera classica. I piatti più consigliati per gustare il tartufo bianco sono:

  • Carne cruda albese
  • Tagliatelle fatte in casa
  • Uovo in cocotte

Abbinamento perfetto: un calice di Nebbiolo o Barbaresco.

Commenti 0 mi piace

La cucina del Tartufo alla Fiera di Alba

La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è un evento gastronomico di fama mondiale che celebra il prezioso tartufo bianco di Alba. Tra i tanti ristoranti che offrono esperienze culinarie uniche, il Ristorante Locale si distingue per la sua cucina tradizionale e la sua atmosfera classica.

Per chi desidera gustare appieno il sapore unico del tartufo bianco, il Ristorante Locale propone una serie di piatti consigliati:

  • Carne cruda albese: Battuta di carne cruda di fassone piemontese, delicatamente condita con sale, pepe e olio extravergine d’oliva, arricchita dall’aroma inconfondibile del tartufo bianco.

  • Tagliatelle fatte in casa: Sottili sfoglie di pasta fresca, preparate artigianalmente con uova e farina, condite con un generoso strato di tartufo bianco grattugiato, che esalta il loro sapore delicato.

  • Uovo in cocotte: Uovo cotto in un piccolo recipiente di ghisa, ricoperto da una salsa vellutata impreziosita dal tartufo bianco, creando un’armonia di sapori e consistenze.

Per accompagnare queste prelibatezze, il Ristorante Locale suggerisce un calice di Nebbiolo o Barbaresco, vini rossi corposi e strutturati che si sposano perfettamente con il gusto intenso del tartufo bianco.

Visitare il Ristorante Locale durante la Fiera del tartufo è un’esperienza sensoriale indimenticabile, che permette di apprezzare la cucina tradizionale piemontese arricchita dal sapore unico del tartufo bianco di Alba.