Cosa si mangia il 26 dicembre a Bari?
Delizie culinarie del 26 dicembre a Bari: un viaggio gastronomico natalizio
Il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, è una giornata speciale nel calendario gastronomico di Bari. Dopo le abbondanti feste natalizie del 25 dicembre, i baresi si abbandonano a un pranzo più leggero e tradizionale, ricco di sapori autentici e confortevoli.
Iniziando con un brodo caldo
Il pranzo inizia solitamente con un caldo e accogliente brodo, spesso aromatizzato con sedano, carote e cipolla. In alcune famiglie, viene aggiunta della pasta fresca fatta in casa, come orecchiette o cavatelli, per creare un primo piatto semplice ma soddisfacente.
Piatti principali: pesce o carne
Il secondo piatto è il momento clou del pranzo del 26 dicembre. Tradizionalmente, i baresi scelgono tra due opzioni principali: pesce o carne.
Per gli amanti del pesce, il piatto più popolare è il capitone, un grosso pesce anguilliforme. Viene preparato in vari modi, tra cui fritto, al forno o in umido. Il capitone fritto è una vera prelibatezza, con la sua pelle croccante e la carne tenera.
Per gli amanti della carne, il tacchino arrosto è un piatto classico. Viene cotto lentamente al forno e speziato con erbe aromatiche ed erbe, creando un piatto succulento e saporito.
Contorni festosi
Ad accompagnare i piatti principali sono previsti contorni vari. Le verdure miste arrosto, come patate, carote e cipolle, aggiungono un tocco di colore e croccantezza. La caponata, un condimento agrodolce a base di melanzane, peperoni e cipolle, è un’altra opzione popolare.
Dolci natalizi
Il pranzo si conclude con una selezione di dolci natalizi. Tra i più comuni ci sono le cartellate, nastri fritti di pasta dolce spolverati di zucchero a velo, e i mostaccioli, biscotti duri e speziati.
Una tradizione culinaria condivisa
Il pranzo del 26 dicembre a Bari è una tradizione culinaria condivisa che riunisce le famiglie e gli amici. È un momento per godere di piatti gustosi, rilassarsi e apprezzare la compagnia reciproca. Che si scelga il pesce, la carne o un po’ di entrambi, il pranzo del 26 dicembre è un’esperienza culinaria indimenticabile che celebra lo spirito festivo di Bari.
#Bari#Cucina#NataleCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.