Cosa si mangia la Domenica delle Palme in Puglia?

9 visite
A Bari, la Domenica delle Palme si celebra con un tradizionale primo piatto di tagliatelle al sugo di seppie ripiene di un impasto di uova, formaggio e prezzemolo.
Commenti 0 mi piace

Gastronomia della Domenica delle Palme in Puglia: Una Tradizione Deliziosa

La Domenica delle Palme, che segna l’inizio della Settimana Santa, è un’importante festività religiosa che viene celebrata in tutto il mondo e, naturalmente, in Puglia non è da meno. Oltre alle celebrazioni religiose, questa ricorrenza è anche l’occasione per gustare alcune prelibatezze gastronomiche tipiche della regione.

Tagliatelle al Sugo di Seppie Ripiene: Una Delizia Barese

A Bari, la Domenica delle Palme non può essere festeggiata senza l’iconico primo piatto di tagliatelle al sugo di seppie ripiene. Questa specialità locale rappresenta un connubio perfetto tra mare e terra, deliziando i palati dei baresi da generazioni.

Le seppie, accuratamente pulite e aperte a libro, vengono sapientemente farcite con un impasto ricco e saporito. L’impasto è composto da uova fresche, formaggio grattugiato (solitamente Parmigiano o Pecorino), prezzemolo tritato e un pizzico di sale e pepe. Una volta farcite, le seppie vengono richiuse e cotte in un sugo denso e saporito, realizzato con pomodori pelati, cipolla tritata, aglio, olio extravergine d’oliva e un goccio di vino bianco.

Il sugo, una vera e propria esplosione di sapori, viene poi versato sulle tagliatelle cotte al dente, creando un piatto irresistibile. La consistenza tenera delle seppie, il sapore delicato dell’impasto di uova e formaggio e il sugo ricco di pomodori rendono questo piatto una vera delizia per il palato.

Altre Delizie Pugliesi per la Domenica delle Palme

Oltre alle tagliatelle al sugo di seppie ripiene, la Domenica delle Palme in Puglia offre un’ampia varietà di altre prelibatezze gastronomiche. Tra queste troviamo:

  • Fave e cicoria: Un piatto tradizionale pugliese preparato con fave fresche, cicoria selvatica e cipolle.
  • Orecchiette con cime di rapa: Una pasta fresca fatta in casa servita con cime di rapa stufate e acciughe sott’olio.
  • Agnello al forno: L’agnello è un piatto comune durante la Settimana Santa e viene solitamente cotto al forno con patate e verdure.
  • Cartellate: Un dolce tipico pugliese preparato con una pasta fritta a forma di rose e ricoperta di miele o vincotto.

La Domenica delle Palme in Puglia è una festa ricca di tradizioni sia religiose che gastronomiche. Gustare queste prelibatezze locali è un modo meraviglioso per onorare questa festività e immergersi nella cultura culinaria unica della regione.