Cosa si mette nel piatto fondo?

36 visite
Piatti fondi accolgono minestre, zuppe (da zuppiere), e talvolta pasta. Pesce e carne, interi o in porzioni, trovano posto qui. Formaggi, dopo la rimozione della carta, vengono disposti su taglieri.
Commenti 0 mi piace

Cosa si serve nel piatto fondo?

Il piatto fondo, noto anche come piatto piano, è un versatile articolo da tavola utilizzato per servire una varietà di pietanze. La sua forma concava lo rende ideale per contenere liquidi e cibi semi-liquidi, nonché porzioni generose.

Piatti liquidi

  • Minestre: Zuppe chiare, brodi e minestre cremose sono piatti tradizionalmente serviti in piatti fondi. La loro profondità consente di raccogliere comodamente il liquido con un cucchiaio o un mestolo.
  • Zuppe: Le zuppe più dense, come le zuppe di carne, le chowder e le zuppe a base di purea, vengono spesso servite in piatti fondi insieme a una zuppiera.

Pietanze solide

  • Pasta: Porzioni sostanziose di pasta, come lasagne, penne alla marinara e spaghetti alla bolognese, possono essere servite in piatti fondi. La forma concava aiuta a mantenere la pasta in posizione e a evitare che fuoriesca dal piatto.
  • Pesce e carne: Pesci interi, come i persici, i salmerini e le trote, vengono spesso serviti in piatti fondi. Anche le porzioni di carne, come bistecche, costolette e pollame, possono essere posizionate in questi piatti.

Altri utilizzi

Oltre ai piatti liquidi e solidi, i piatti fondi possono essere utilizzati anche per i seguenti scopi:

  • Formaggi: I formaggi, una volta rimossi dalla loro carta, possono essere disposti su taglieri o piatti da portata per la presentazione.
  • Antipasti e stuzzichini: I piatti fondi possono fungere da contenitori per piccole porzioni di antipasti o stuzzichini, come mini bruschette, crostini e involtini.
  • Insalate: Le insalate verdi miste o le insalate di pasta possono essere servite in piatti fondi per facilitare il mescolamento e la presentazione.

Considerazioni

Quando si scelgono i piatti fondi, è importante considerare le dimensioni e la forma. Le dimensioni del piatto dovrebbero essere adeguate alle dimensioni della porzione che si intende servire. La forma deve anche adattarsi allo scopo previsto. Ad esempio, i piatti fondi con bordi svasati sono ideali per contenere liquidi, mentre i piatti con bordi dritti sono migliori per i piatti solidi.

I piatti fondi sono un elemento essenziale di qualsiasi set di stoviglie che si rispetti e possono essere utilizzati per servire una vasta gamma di piatti, dai pasti confortevoli alle presentazioni eleganti.