Dove andare a cena a San Valentino Roma?

31 visite
Per una cena romantica a San Valentino a Roma, considera ristoranti come Fontana di Trevi, Piazza Navona, Piazza di Spagna, Pantheon, Campo de Fiori, Testaccio, Villa Borghese-Parioli e Circo Massimo.
Commenti 0 mi piace

San Valentino a Roma: Una Guida alle Cene Romanticissime

Roma, la Città Eterna, è una destinazione ideale per celebrare San Valentino, la festa degli innamorati. Con la sua atmosfera romantica e l’abbondanza di ristoranti suggestivi, Roma offre un’ampia scelta per una serata indimenticabile.

Ecco una guida ai quartieri più romantici di Roma, insieme ad alcuni dei ristoranti più consigliati per una cena di San Valentino:

Fontana di Trevi

Vicino alla celebre Fontana di Trevi, potrete trovare:

  • Osteria del Gambero Rosso: Un’osteria tradizionale che serve piatti romani classici in un’atmosfera accogliente.
  • Borgo Antico: Un raffinato ristorante che offre un menu di cucina italiana moderna in un ambiente elegante.

Piazza Navona

In questa piazza barocca, circondata da edifici storici e fontane, consigliamo:

  • Trattoria Al Moro: Una trattoria rustica che offre piatti della tradizione romana in una cornice pittoresca.
  • Caffè Sicilia: Una pasticceria storica nota per le sue deliziose torte e i suoi dolci, perfetta per un dolce momento dopo cena.

Piazza di Spagna

Ai piedi della maestosa scalinata di Trinità dei Monti:

  • Babington’s Tea Room: Un’istituzione romana che serve tè pregiati e deliziosi pasticcini in un elegante salotto.
  • La Scaletta: Un ristorante raffinato con una terrazza panoramica che offre una vista mozzafiato sulla piazza.

Pantheon

Nella zona del Pantheon, ricca di siti storici:

  • Armando al Pantheon: Un’osteria rinomata per la sua pasta fatta in casa e i suoi piatti della cucina romana.
  • Osteria dell’Ingegno: Un accogliente ristorante che serve piatti della tradizione romana e gourmet in un ambiente intimo.

Campo de Fiori

In questa piazza vivace e piena di vita:

  • Formello: Una trattoria accogliente che offre un’autentica esperienza culinaria romana.
  • Cul de Sac: Un ristorante raffinato che serve piatti di pesce e specialità romane in un’atmosfera elegante.

Testaccio

Un quartiere trendy e alla moda:

  • Marzapane: Un’enoteca e ristorante che offre una selezione di vini pregiati e piatti creativi in un ambiente moderno.
  • Sbanco: Un mercato gastronomico coperto con una varietà di stand gastronomici e un’atmosfera conviviale.

Villa Borghese-Parioli

Nella verdeggiante Villa Borghese:

  • Villa Medici: Un ristorante situato all’interno dell’Accademia di Francia, che offre una cucina raffinata e una vista panoramica sul parco.
  • Casina Valadier: Un ristorante elegante sulla terrazza panoramica del Pincio, con viste mozzafiato sulla città.

Circo Massimo

Nell’area archeologica del Circo Massimo:

  • Bottega del Caffè: Un bistrot eclettico che serve piatti stagionali e caffè artigianali in un ambiente accogliente.
  • Osteria del Circo: Un’osteria rustica che offre piatti della tradizione romana in un’atmosfera autentica.

Indipendentemente dal quartiere che sceglierete, Roma offrirà sicuramente un’esperienza culinaria indimenticabile per la vostra cena di San Valentino. Che si tratti di una cena romantica in un’osteria tradizionale o di un pasto gourmet in un ristorante stellato, Roma ha tutto ciò che serve per creare un momento magico per voi e la vostra dolce metà.